Oggi *per l'ennesima volta * ho esaurito i 762 mega di memoria (512 ram + 250 swap)...
Come ho fatto? C'e' un gioco: WESNOTH che durante la compilazione fa richiedere al compilatore oltre 300 mb di... Ed altri 500 tra tutti i miei programmi volano via che e' una bellezza
Cosa succede? Il computer quasi si blocca... Il mouse fa uno scatto ogni 3 secondi e resta cosi' finche' non sblocchi la situazione ad esempio killando X...

Inoltre esistono alcuni programmi/scipt/comandi (tipo quel comando di una decina di lettere che girava tempo fa) che succhiano tutte le risorse del sistema e lo fanno bloccare...


Esiste la possibilita' di configurare il kernel affinche' queste cose non accadano piu'?
Riguardo al secondo problema avevo letto di si... Bisognava usare il modulo PAM o qualcosa di simile...
Riguardo al primo invece esiste un rimedio? Posso fare ad esempio in modo che se un singolo utente occupa la memoria al 75% o piu', e un suo processo ne richiede altra gli invio un bel sigkill, o comunque gli faccio fallire la richiesta?