Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1

    [mandrake 10] grub, mouse e hostname

    ciao a tutti,
    ieri ho voluto provare la mandrake e subito 3 problemucci.
    la prima domanda riguarda grub e il boot di windows (sono abituato a lilo):
    codice:
    title win
    rootnoverify(hd0,0)
    #root(hd0,0) (ho provato anche questo)
    #makeactive (questo non lo vuole)
    chainloader +1 (anche questo non è il suo preferito)
    ma quando scelgo win al boot si blocca dicendo qualcosa tipo 'invalid argument'.
    posso provare altro?

    secondo, il mouse dal nulla è impazzito, o meglio va solamente in vertcale e la pressione dei tasti spostano il cursore verso destra. ho provato a eliminare .gconf*, .gnome*, /tmp/gconfd-user, ecc... ma non cambia nulla.
    anche da root.
    ora sono sulla slack e qui funziona.
    dove posso mettere mano? non ho toccato niente comunque...

    la terza domandina è meno importante: non riesco a cambiare hostname, o meglio, cambiandolo al riavvio mi da nuovamente 'localhost'.
    a, un'altra cosina, anche eliminando la riga da fstab ad ogni boot mi trova un secondo hd e me lo monta in automatico... per forza?

    grazie mille, per la pazienza e gli eventuali suggerimenti
    grazie... ancora

  2. #2
    disintalla grub e metti lilo se da problemi anchio non lo uso mai

    urpmi lilo da consolle
    digita poi mcc e prova a riconfigurare il mouse
    prova momentaneamente a sceglierne uno generico a due tasti
    da mcc puoi anche switchare booltloader e probabilmente settare anche l'hostname

  3. #3
    ora sono su slack e ho provato con
    codice:
    $ lilo -v
    Warning: LBA32 addressing assumed
    [...]
    Boot other: /dev/hda1, on /dev/hda, loader CHAIN
    Device 0x0300: Inconsistent partition table, 1st entry
      CHS address in PT:  1:0:1  -->  LBA (1008)
      LBA address in PT:  16065  -->  CHS (15:15:1)
    Fatal: Either FIX-TABLE or IGNORE-TABLE must be specified
    If not sure, first try IGNORE-TABLE (-P ignore)
    per il mouse avevo già provato con mcc, ma riproverò.

    grazie per ora.
    grazie... ancora

  4. #4
    se hai la slack sullo stesso disco di mandrake prova a prenderla con slack e fare l'operazione da qui

    monti la partizione di mandrake ad esempio in /mnt/mke di slack

    mkdir /mnt/mke
    mount /dev/hdaxx -t auto /mnt/slack
    chroot /mnt/mke /bin/bash

    da li poi puoi sistemare lilo dopo averlo installato magari mettendolo nella partizione di /root della mandrake ed utilizzando come bootloader quello della slack mettendolo nell'mbr se questo carica window

    quel Device 0x0300: Inconsistent partition table preoccupa

  5. #5
    Originariamente inviato da andy caps
    mkdir /mnt/mke
    mount /dev/hdaxx -t auto /mnt/slack
    chroot /mnt/mke /bin/bash
    da li poi puoi sistemare lilo dopo averlo installato magari mettendolo nella partizione di /root della mandrake ed utilizzando come bootloader quello della slack mettendolo nell'mbr se questo carica window
    scusa ma invece di fare il chroot non posso (come ho fatto prima) avviare la slackware e installare lilo da li, con un normale
    $ /sbin/lilo
    ?
    grazie... ancora

  6. #6
    si pero la mandrake poi non fa il boot perche non ha lilo nella sua partizione di root

    se aggiungi a lilo di slack

    other = /dev/hdxx (disco mandrake)
    label = mandrake
    poi va tranquillamente tutto

  7. #7
    ho aggiunto questa riga in /etc/lilo.conf
    codice:
    fix-table
    e ora
    codice:
    $ lilo -v
    Warning: LBA32 addressing assumed
    Reading boot sector from /dev/hda
    Using MENU secondary loader
    Calling map_insert_data
    Mapping message file /boot/boot_message.txt
    Calling map_insert_file
    Boot other: /dev/hda1, on /dev/hda, loader CHAIN
    Device 0x0300: Inconsistent partition table, 1st entry
      CHS address in PT:  1:0:1  -->  LBA (1008)
      LBA address in PT:  16065  -->  CHS (15:15:1)
    Backup copy of partition table in /boot/part.0300
    Writing modified partition table to device 0x0300
    Added winXP
    Boot image: /boot/bzImage-2.6.7_lo
    Added slackware
    Boot image: /boot/bzImage-2.6.3-7mdk
    Added mandrake *
    Writing boot sector.
    /boot/boot.0300 exists - no boot sector backup copy made.
    sembra a posto... che ne dici?
    grazie... ancora

  8. #8
    Originariamente inviato da andy caps
    si pero la mandrake poi non fa il boot perche non ha lilo nella sua partizione di root
    non mi torna: una volta installato lilo nell'MBR (da slack o meno), perchè mi dovrebbe servire averlo nella rootdir di mandrake?

    fatto come sopra, ho riavviato. i 2 linux partono ma windows no...
    grazie... ancora

  9. #9
    ma lilo nell'mbr (quello che parte adesso di chi è ?

    come fanno a partire nopn si sa a meno che tu non abbia copiato il bzimage di mandrake nella partizione di boot di slack

    prova a modificare la sezione di windows cosi

    other = /dev/hda1
    label = winXP
    table = /dev/hda


    quando si ha diversi sistemi linux ( io ne ho 8 nel disco )

    si mette sempre un lilo nell'mbr
    (magari quelo che fa meno storie )
    negli altri sistemi si mette lilo nella partizione di root o di boot se se è creata cosi con un semplice
    other = /dev/hdxx
    label = mandrake

    all'avvio carica senza problemi le altee partizioni

    quel Inconsistent partition table preoccupa
    come hai ridimenzionato le partizioni ?

    temo che tu non riesca a boottare windows

  10. #10
    si ho copiato il bzImage di mandrake in /boot della slack, ma questo è inevitabile... (grub invece permette di scegliere più kernel su partizioni diverse?)

    la sezione di windows è esattamente come me l'hai suggerita, non l'ho mai toccata.

    non ho ridimensionato. ho eliminato una partizione ntfs e ne ho usata metà per installare mandrake.

    non posso più avviare win?
    dovrei reinstallarlo e poi installare nuovamente il lilo della slack?

    grazie
    grazie... ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.