Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    7

    diritti e doveri del webmaster

    ciao, ho un problema sui diritti e doveri del web master cioè ho preso in gestione un sito web creato da altri, ed ho inserito il mio nome come web master. questa operazione mi è stata contestata dai vecchi gestori con la motivazione che l'operazione di cambio nome del web master è illegale pertanto perseguibile per legge; hanno quindi chiesto di rinserire nel sito in questione il loro nome con la voce di web degner.. qualcuno saprebbe darmi delucidazione in merito oppure indicazioni dove trovare informazioni legali?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    il diritto di paternità è sacrosanto e perseguibile sia civilmente che penalmente. Inserisci il nominativo di chi ha disegnato e progettato il sito e poi aggiungici il tuo per la gestione.

  3. #3
    Originariamente inviato da cyberman
    il diritto di paternità è sacrosanto e perseguibile sia civilmente che penalmente. Inserisci il nominativo di chi ha disegnato e progettato il sito e poi aggiungici il tuo per la gestione.
    ma se io metto il mio nome lavorando per l'agenzia che l'ha commissionato poi magari quando nn ci lavorerò più l'agenzia toglie il mio nome cosa succede?

    ?chissà se sono stato chiaro?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kuma13
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    592
    Anch'io ho lavorato 2 anni in una azienda e quando me ne sono andata hanno tolto il mio nome da tutti i siti che avevo curato...
    ... è la vita!
    ...viva la coda!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Eyes Of Horror
    ma se io metto il mio nome lavorando per l'agenzia che l'ha commissionato poi magari quando nn ci lavorerò più l'agenzia toglie il mio nome cosa succede?

    ?chissà se sono stato chiaro?
    quando compi un'opera di intelletto (ad es. un sito internet) lavorando per una azienda o un'industria il sito appartiene ad essa. Nulla vieta però che in un tuo curricula tu possa inserire l'opera se è stata fatta da te.
    Infatti, il diritto d'autore si divide in diritto di sfruttamento economico, e diritti c.d. morali tra cui il diritto di paternità, ovvero il diritto di essere riconosciuto autore dell'opera. I diritti di sfruttamento economico spettano in ogni caso all'azienda che detiene i diritti della tua opera, ma il diritto di paternità è incedibile e spetta solo all'autore o agli autori dell'opera.

    per saperne di più

    http://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=83

  6. #6
    Originariamente inviato da cyberman
    quando compi un'opera di intelletto (ad es. un sito internet) lavorando per una azienda o un'industria il sito appartiene ad essa. Nulla vieta però che in un tuo curricula tu possa inserire l'opera se è stata fatta da te.
    Infatti, il diritto d'autore si divide in diritto di sfruttamento economico, e diritti c.d. morali tra cui il diritto di paternità, ovvero il diritto di essere riconosciuto autore dell'opera. I diritti di sfruttamento economico spettano in ogni caso all'azienda che detiene i diritti della tua opera, ma il diritto di paternità è incedibile e spetta solo all'autore o agli autori dell'opera.

    per saperne di più

    http://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=83
    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.