Ciao ragazzi, vi faccio una domanda da somaro, volevo sapere oltre naturalmente l'attacco sulla mb che e diverso, tecnicamente quale è la differenza tra l'hd ata 133 ed il nuovo serial ata?
Grazie![]()
Ciao ragazzi, vi faccio una domanda da somaro, volevo sapere oltre naturalmente l'attacco sulla mb che e diverso, tecnicamente quale è la differenza tra l'hd ata 133 ed il nuovo serial ata?
Grazie![]()
Alex T.
"Sempre e mai sono due parole che dovresti sempre ricordare di non usare mai".
17Mbit
ata133 = 133mbit
Sata = 150
Bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
grazieissimo
sapresti adesso dirmi xkè non riesco ad istallare il sistema operativo?
faccio la procedura di routine - f6 - metto il floppy - poi quando va avanti e premo invio per installare win xp,,, mi dice che non e installato nessun hd..
eppure gira, quindi suppongo sia alimentato..
secondo te cosa può essere???
Alex T.
"Sempre e mai sono due parole che dovresti sempre ricordare di non usare mai".
nel bios lo vedi correttamente l'HD?
no nel bios non c'è
e che io ne sappia, visto che sata non dovrebbe spuntare..no??
perche è come un controller scsii...
ho sto dicendo una vaccata??![]()
Alex T.
"Sempre e mai sono due parole che dovresti sempre ricordare di non usare mai".
Prova ad abilitare la voce Legacy Mode, nel BIOS, nella sezione SATA/PATA (se c'è).
apposto, c'era disabilitato il controller ata nel bios, ma adesso è sorto un altro problema!!
dopo la formattazione, ed il caricamento dei files necessari per l'istallazione di win xp.. giustamente avviene il riavvio, e dovrebbe partile la normale installazione ... in vece no!! riparte dinuovo dal cd!!!
il boot sequenze lo provato in tutti i modi,, ma niente va a cercarsi il cd!!!
ke cavolo può essere???![]()
![]()
Alex T.
"Sempre e mai sono due parole che dovresti sempre ricordare di non usare mai".
In teroia Windows XP dovrebbe chiederti di prenmere un tasto prima di partire da cd, quindi mi sembra strano che parta da solo.
infatti..
cmq ho trovato il problema. ma non riesco a capacitarmi perchè avviene..
in pratica è il lettore dvd!! collegato non mi fa vedere l'hd, lo stacco e riparte il computer!!
se provo a mettere sullo stesso ide il masterizzatore funziona regolarmente... ho provato a settarlo in cs, in master, slave.. ma mon c'e niente da fare... a senzo sta cosa???
Alex T.
"Sempre e mai sono due parole che dovresti sempre ricordare di non usare mai".
Magari leggi male la mappa dei piedini, che marca e modello è?