Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Adsl-start all'avvio

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zaltar
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    796

    Adsl-start all'avvio

    Non ricordo più cosa bisogna fare per avere internet all'avvio da user.

    Un aiutino?
    Grazie a tutti.

    P.S. uso Slack10.

  2. #2
    sopadj1
    Guest
    nn ho mai avuto a che fare con adsl-start ma se vuoi avviare un processo al boot , di regola, basta inserire un link al file che avvia il servizio, del tipo

    $ echo "/percorso/adsl-start" >> /etc/rc.d/rc.local

    o qualcosa del genere...

    facci sapere


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zaltar
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    796
    Non mi suona familiare, sono sicuro che la soluzione era molto più semplice...

    Devo cercare di rammentare...

  4. #4
    metti il comando adsl-start in /etc/rc.local
    Basta così poco...

    www.centvrion.com

  5. #5
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da Centurione
    metti il comando adsl-start in /etc/rc.local
    allora quello che pensavo io

    nn ho mai avuto a che fare con adsl-start ma se vuoi avviare un processo al boot , di regola, basta inserire un link al file che avvia il servizio, del tipo

    $ echo "/percorso/adsl-start" >> /etc/rc.d/rc.local

    o qualcosa del genere...

    facci sapere
    nn è sbagliato?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zaltar
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    796
    Ho risolto inserendo "adsl-start" nel file "/etc/rc.d/rc.local".

    Grazie, ragazzi.

  7. #7
    Originariamente inviato da zaltar
    Ho risolto inserendo "adsl-start" nel file "/etc/rc.d/rc.local".

    Grazie, ragazzi.
    Riesci ad aprire il browser e navigare da user??
    A me riesce solo da root, da user però scarico con wget e amule.

    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zaltar
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    796
    Internet è pienamente funzionante da user.

    L'unica cosa è che GNOME domina in sottofondo nonostante si usi KDE, quindi se voglio che thunderbird apra i link su Firefox anzichè epiphany devo settare opportunamente una delle voci di "programmi preferiti" nel Centro di Controllo GNOME.


  9. #9
    Originariamente inviato da zaltar
    Ho risolto inserendo "adsl-start" nel file "/etc/rc.d/rc.local".

    Grazie, ragazzi.
    non trovo questo file devo crearlo io? e dentro cosa ci devo mettere solo il nome dello script tipo: /etc/init.d/ModemAdsl?
    esegue i comandi come utente o come root
    Suse 10.3 [+ Apt-get]
    "Quello che non ti uccide, ti fa sperare di essere morto"

    Blog di Video Ricette Facili3

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di zaltar
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    796
    Quel file è di Slackware, se usi una distro diversa documentati prima di fare danni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.