Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Acquisto Splitter. Si o no?

    Ciao a tutti,
    ho un pò di quesiti tecnici da proporvi. A casa ho un impianto d'allarme al quale è collegato un combinatore telefonico, la Telecom mi ha detto che per far funzionare la linea adsl devo comprare uno splitter che va messo a monte del mio impianto telefonico, altrimenti il combinatore dell'allarme farebbe interferenza con l'adsl e non gli permetterebbe di funzionare correttamente. Lo splitter mi verrebbe a costare la "modica" cifra di 105 Euro (installazione a domicilio compresa). Ora io mi chiedo, ma questo splitter deve essere installato per forza? Il mio ragionamento da non esperto del settore si basa sul fatto che il combinatore dell'allarme entra in funzione solo nel caso parta l'allarme, e se parte l'allarme significa che in quel momento non c'è nessuno in casa (esclusi eventuali ladri!) e la linea adsl quindi non è utilizzata. In teoria quando esco di casa potrei anche staccare il modem adsl dalla presa, in modo da evitare eventuali conflitti con il combinatore telefonico. Giusto? Oppure sbaglio proprio a fare un ragionamento del genere, e serve comunque lo splitter anche se sono a casa e sto navigando con l'adsl ma il combinatore dell'allarme non è in funzione.
    Se proprio sono obbligato a comprare questo benedetto splitter, per risparmiare qualcosa sui 105 Euro di Telecom, dove posso acquistarlo a meno (anche on-line)? Ne esistono vari modelli? L'installazione "fai date" è difficile?
    Mi è stato detto anche che con uno splitter installato non serve mettere il filtro adsl alla presa telefonica, è vero?
    Un'ultima domanda. Le mie prese telefoniche hanno il cosidetto attacco Ticino a "baionetta", in pratica non sono le classiche prese tripolari. Queste prese Ticino possono creare problemi alla linea adsl?
    Vi ringrazio già da ora per tutte le risposte che potrete darmi.

    Ciao!
    Leo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259
    Ti rispondo per quanto ne so:
    1) lo splitter è molto + professionale del filtro ADSL standard, perciò costa anche tanto. Fa una netta separazione tra traffico voce da quello dati. (filtri di frequenza, passa-basso e passa-alto)

    2)Che io sappia il filtro Splitter te lo installa il tecnico del tuo Gestore telefonico (non mi pare prevedano fai da te)

    3) "Mi è stato detto anche che con uno splitter installato non serve mettere il filtro adsl alla presa telefonica, è vero?"
    Si è verissimo!
    Perchè per quello che ti ho detto al punto 1) hai linee indipendeti sia dati che voce.

    4) "Un'ultima domanda. Le mie prese telefoniche hanno il cosidetto attacco Ticino a "baionetta", in pratica non sono le classiche prese tripolari. Queste prese Ticino possono creare problemi alla linea adsl?"
    Non ci sono problemi,poichè in ogni caso puoi comprarti un Jack che te lo converte in plug RJ-11 oppure fai prima se prendi il doppino e lo attacchi direttamente al plug.

    PS: riguardo al fatto di non installare lo splitter, e quindi alla possibilità di interferenza col combinatore telefonico del tuo dispositivo d'allarme, non posso aiutarti molto,perchè non so bene come funziona nel senso che possono verificarsi 2 cose:
    a) Questo combinatore controlla ogni tot la linea telefonica, oppure la portante. IN questo caso provocherebbe interferenza come dici te,ogni tot secondi o minuti, e quindi è consigliabile installare lo splitter.
    b) Questo combinatore entra in possesso del canale telefonico solo quando c'è necessità di avvertire qualcuno per presenza di Intrusi in casa. Allora in questo caso, fai bene a dire, lo splitter non me lo metto, perchè in tal caso in casa non ci sono, e quindi non si crea nessuna interferenza.

  3. #3

    combinatore

    ciao 1) il combinatore e' del tipo che in caso di allarme chiama inumeri impostati e' chi riceve la chiamata sente la fonia ( allarme al sig rossi in via .. ) ?, ho e' del tipo che manda delle frequenze ha un istituto di vigilanza,? 2) il combinatore e' in parallelo alla linea telefonia, ho prende la linea all'ingresso e' l'uscita va' al resto delle prese ( serie ,di solito 4 fili ) ?, comunque esistono splitter propio della biticino che costano meno di 105 euro ,attendo tue risposte !

  4. #4

    splitter

    allo splitter va collegato direttamente il doppino che arriva " dalla cantina " poi l'uscita telefonica la puoi collegare al resto dell'impianto a spina, quindi eventuali altri apaprecchi/combinatori non anno bisogno di filtri , ovviamnete il modem adsl lo devi collegare all'uscita adsl dell'o splitter

  5. #5
    Ciao primino,
    il mio combinatore è del primo tipo, quello che in caso di allarme chiama i numeri impostati e chi riceve la chiamata sente la fonia (allarme al sig rossi in via...).
    Sulla tua seconda domanda non so che dirti, so solo che sta dentro una scatola mettallica chiusa, insieme a tutto il resto dell'allarme. Comunque credo che sia in parallelo alla linea telefonica, anche se non se bene che significa! Non mi pare comunque che ci sia una linea d'ingresso e una d'uscita.
    Dove posso vedere i prezzi degli splitter della bticino (anche su un sito on-line). L'installazione potrei farla fare da un mio amico elettricista.
    Hai detto che il modem lo devo collegare direttamente all'uscita adsl dello splitter. Ma se lo splitter dovrò metterlo in un piano diverso della casa, o in una stanza diversa da dove si trova il computer al quale andrò a collegare il modem adsl, come faccio??? Oppure ho capito male!

    Ciao!
    leoman80

  6. #6
    Devo ringraziare djbarts per le sue risposte e anche lui rispondo che il mio combinatore entra in possesso del canale telefonico solo quando c'è necessità di avvertire qualcuno per presenza di intrusi in casa. Quindi in questo caso, faccio bene a ritenere che lo splitter non mi serve. Giusto?
    Grazie.

    Ciao!
    leoman80

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.