Ciao a tutti,
ho un pò di quesiti tecnici da proporvi. A casa ho un impianto d'allarme al quale è collegato un combinatore telefonico, la Telecom mi ha detto che per far funzionare la linea adsl devo comprare uno splitter che va messo a monte del mio impianto telefonico, altrimenti il combinatore dell'allarme farebbe interferenza con l'adsl e non gli permetterebbe di funzionare correttamente. Lo splitter mi verrebbe a costare la "modica" cifra di 105 Euro (installazione a domicilio compresa). Ora io mi chiedo, ma questo splitter deve essere installato per forza? Il mio ragionamento da non esperto del settore si basa sul fatto che il combinatore dell'allarme entra in funzione solo nel caso parta l'allarme, e se parte l'allarme significa che in quel momento non c'è nessuno in casa (esclusi eventuali ladri!) e la linea adsl quindi non è utilizzata. In teoria quando esco di casa potrei anche staccare il modem adsl dalla presa, in modo da evitare eventuali conflitti con il combinatore telefonico. Giusto? Oppure sbaglio proprio a fare un ragionamento del genere, e serve comunque lo splitter anche se sono a casa e sto navigando con l'adsl ma il combinatore dell'allarme non è in funzione.
Se proprio sono obbligato a comprare questo benedetto splitter, per risparmiare qualcosa sui 105 Euro di Telecom, dove posso acquistarlo a meno (anche on-line)? Ne esistono vari modelli? L'installazione "fai date" è difficile?
Mi è stato detto anche che con uno splitter installato non serve mettere il filtro adsl alla presa telefonica, è vero?
Un'ultima domanda. Le mie prese telefoniche hanno il cosidetto attacco Ticino a "baionetta", in pratica non sono le classiche prese tripolari. Queste prese Ticino possono creare problemi alla linea adsl?
Vi ringrazio già da ora per tutte le risposte che potrete darmi.
Ciao!
Leo