salve a tutti. Sto facendo un area riservata e sto facendo il controllo della sessione attiva dopo il login in un file include. In questo file c'è il seguente codice:
session_start();
/* ### REINDIRIZZA ALLA PAGINA DI ERRORE SE LA SESSIONE NON E' VALIDA */
if ( !isset($_SESSION["AdminName"]) ) {
//header("Location : http://" . SERVER_NAME . "/admins-php/adm_no_login.php");
exit;
}else{
$strAdminName=$_SESSION["AdminName"];
$tstAdminLoginDate=$_SESSION["AdminDate"];
$strAdminFlags=$_SESSION["AdminFlags"];
}
quando vado ad effettuare il controllo mi succedono due cose una volta una ed una volta l'altra senza dipendenza l'una dall'altra e senza costanza:
1 vengo reindirizzato alla pagina adm_no_login.php senza che le sessioni vengano attivate
2 vengo indirizzato alla pagina adm_no_login.php con le sessioni attivate.
In entrambi i casi mi salta la pagina adm_menu.php nella quale c'è l'include e dove dovrebbe reindirizzare il file che gestisce la creazione delle sessioni.
Le sessioni vengono create nel file che riceve i dati del form login (ho fatto la prova) ma poi non le trova nel file adm_menu.php come se mancasse un session_start()!!!
Ma il session_start() è nell'include!!!! quindi c'è!
Se infatti inserisco un altro session_start() nella pagine funziona tutto ovviamente dopo aver ricevuto l'errore che c'è già un session_start()!
La cosa + assurda poi è che un sistema simile lo uso x un'altra area riservata e funziona alla perfezione mentre qui no!
Dove sbaglio? Mi date una mano?


Rispondi quotando