Salve ragazzi.
Ho fatto stampare delle immagini scattate da una kodak (3mpixel).
Il formato di tutte le foto è 2032*1354 px...
Ora tramite la formula pixel / dpi * 2.54, e considerando che un'ottima stampa viene eseguita a 300dpi, credevo che le foto in questione non potessero essere stampate più di 17,2*11,46 cm.
Il fotografo mi aveva detto, comunque, che poteva stamparle a 20*15 cm.
Oggi mia madre è andata a ritirare le foto, ed eccoti ciò che non ti aspettavi:
[list=1][*]Il fotografo dice a mia madre che le foto non erano tutte della stessa grandezza[*]sono state stampate in due formati: uno 23*18,9 cm e l'altro 23*15,9 cm[*]tutte le foto comunque sono state leggermente tagliate ai lati[/list=1]
Secondo voi perchè il fotografo ha detto che le foto non erano della stessa grandezza (cosa falsa perchè erano tutte 2032*1354 px) e perchè sono state stampate in due gruppi? Voi sapreste darmi una spiegazione?
Io riesco a darmi una probabile spiegazione per il terzo punto: sono state leggermente tagliate ai lati perchè la mashera che hanno supporta dei formati standard (o sto dicendo una cavolata?)
Grazie mille per aver letto fin qui e ringrazio anticipatamente coloro che rispoderanno al 3d!!
PS: Ma per raggiungere le dimensioni di 23*18,9 cm hanno dovuto aggiungere dei pixel fittizi alle foto originali? (Io credo di si)
![]()