Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    68

    E' necessario un firewall hardware ?

    Ho una LAN di 3 pc windows XP collegati anche ad un server linux. Sul server Linux abbiamo la contabilità sui PC ci facciamo tutto il resto (web, e-mail, office ecc.). Da qualche giorno la telecom ci ha installato la linea ADSL fornendoci anche un router. Quindi i tre PC accedono ad internet tramite il router il server linux invece non ha un gateway configurato. Sui 3 PC abbiamo installato sia l'antivirus che il firewall (Norton security). La casa di assistenza che abbiamo ci ha proposto di installare un Firewall Hardware, è veramente necessario ? Oltretutto ci hanno chiesto 900 euro per l'acquisto e la configurazione e 420 euro all'anno per l'aggiornamento e manutenzione.
    Se qualcuno ha dei consigli da dare gliene sarei grato.

    Willy
    Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai me.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    Oserei dire che puoi disdire l'abbonamento al router della telecom e comprare un router con firewall integrato! Se vuoi una robetta di qualità medio-alta c'è lo Zyxel Prestige 652H. Nota bene:
    ho zonealarm installato da 3 mesi con + di 70000 attachi rilevati, con il router adesso è da 3 giorni che il contatore resta invariato!!!!!!!
    Il ruoter zyxel costa 300€, facile da installare e non richiede un tecnico a domicilio per manutenzione etc etc...
    (se hai problemi a configurarlo ti dico io come fare!)
    Se vuoi proprio aggiornarlo ti scarichi dal sito il firmware e penso che con doppio click sei a posto anche se non ci metterei la mano nel fuoco !!!
    Se vuoi solo il firewall ti consiglio quelli della famiglia zywall (no, non sono uno spammer ) visto che hanno tanta fama nel mondo dei firewall hardware!!!
    Cmq se proprio devi comprare un firewall non lo fare da quelle sanguisughe perchè ne sanno sicuramente meno di TE!!! Fidati!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    68
    Grazie della risposta CSO ti vorrei chiedere un ulteriore chiarimento.
    E' necessario aggiornare il firewall spesso ? Tipo l'antivirus per intendersi o l'aggiornamento del software del firewall (firmware credo) va fatto molto raramente? e se va fatto spesso le patch si trovano gratuitamente sul sito del produttore ?

    Grazie di nuovo
    Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai me.

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    i firewall non necessitano di aggiornamenti! agiscono a livello molto basso nei protocolli di rete.

    Gli unici aggiornamenti necessari possono riguardare il firmware se vengono rilevati bug... ma questo non avviene di frequente.

    Considera che molti router oggi possiedono capacità di firewalling... magari anche il tuo...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    quoto e aggiungo che i firewall hanno sistemi operativi che gestiscono il traffico...quindi potresti aggiornare il firmware con la stessa frequenza con cui aggiorni windows
    con la PICCOLA differenza che non devi formattare perchè si impianta il firewall
    cmq il firmware lo distribuiscono gratuitamente amenochè in azienda non arrivi roba buona ...perchè il firmware serve solamente a chi ha comprato il prodotto...ma può capitare che alcuni volponi come quelli della Cisco te lo fanno pagare (non + di 20€). Non sono sicurissimo sulle ultime 2 righe che ho scritto quindi chi sa smentisca pure

  6. #6
    un firewall per una situazione come la tua è necessario.

    Un firewall hardware, come quelli che ti hanno consigliato qui va bene ed è semplice da configurare, ma non ha la potenza e la flessibilità di un PC (anche molto scarso), con due schede di rete, e con istallato Linux (meglio la distro Astaro), che svolga tale funzione. Oltre al firewall puoi metterci anche un IDS.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  7. #7
    avendo a disposizione una macchina linux basterebbe configurare il firewall su quella.. sarebbe tutto semplice, con spese quasi zero e ottima sicurezza
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    68
    Grazie a tutti per l'aiuto. Ho un vecchio pentium 266, non conosco bene LINUX, comunque vorrei provare ad installare una distro leggera e configurare il firewall se poi non ci riesco comprerò un firewall. Speriamo bene. Un paio di anni fa installai Red Hat su una partizione del mio PC e ricordo che per installare il softmodem USB sudai 7 camicie, speriamo bene. Per quanto riguarda la distro, Shishii consiglia ASTARO, io avevo sentito di IPCOP ed in ogni caso l'ideale sarebbe una Distro molto leggera e magari in Italiano. Chiedo troppo ? E ultima cosa, sapete per caso dell'esistenza di una guida, tipo HOWTO ? Forse chiedo troppo, comunque grazie ancora.

    Ciao

    Willy
    Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai me.

  9. #9
    distro molto leggere localizzate in italiano non ne conosco, anche perhè la localizzazione porta via molto spazio e risorse.

    Ripeto un PC che deve fungere da firewall, ha bisogno solo di due schede di rete. Astaro è leggera e specializzata in questo tipo di funzioni, Ipcop non la conosco.

    Super leggera c'è anche coyote linux.

    Di HOWTO ce ne sono migliaia, guarda su www.ziobudda.net o su http://ildp.pluto.it/
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    ma nei firewall hardware c'è una specie di linux interno, meno configurabile delle distro per PC ma sempre linux è!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.