Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    Tutela marchio e domini .info

    A mia insaputa, ma come "regalo" del Registrar presso cui mi servo per la registrazione dei domini, mi sono trovato intestato un dominio ".info", che non ho mai richiesto

    Oggi mi arriva una lettera da uno studio legale di ROMA dicendomi che il dominio .info a me intestato corrisponde ad un marchio registrato ad ottobre 2004 e coperto dalla legge europea sui marchi.

    Mi invita a disfarmi del dominio, altrimenti passerà alle vie legali ... con le varie solfe tipiche di questo genere di lettere intimidatorie inviate dagli studi legali.

    Ho chiaramente telefonato per parlare con il mittente. Nelle miei intenzioni c'era la disponibilità a disfarmi di un dominio che non mi interessa e che mi trovo intestato mio malgrado, ma ...

    quando ho fatto notare all'avvocato che i domini .info non hanno la stessa tutela di legge sui marchi di un dominio italiano si è inalberato come una BESTIA punta nella ferita sanguinante

    inondandomi dei soliti luoghi comuni :

    -lei è un ragazzino (ho 34 anni ed una famiglia sulle spalle)
    -lei non sa chi sono io (non so se lui conosce me)
    -ho 35 anni di professione alle spalle (è chiaramente un babbione )
    -abbia il coraggio civile di mettere per iscritto quanto ha affermato (ho appena dato madato all'avvocato del mio studio)

    PER0', volendo ben circostanziare la letterina, volevo documentarmi un po' di più. Sull'ICANN ho trovato solo info in inglese e, fra l'avvocato del mio studio e quello che mi ha scritto, non so se riescono a estrapolare il dovuto.
    Vorrei quindi qualcosa in italiano.

    Se avete qualche link lo gradirei molto, e se avete anche vostre opinioni in merito sono tutt'orecchi

    Grazie
    - -
    Hello world!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    eccomi io sono il tuo salvatore...

    tu dici
    intestato corrisponde ad un marchio registrato ad ottobre 2004
    tu da quando hai il domino?
    poi sara una key vero? generica oppure inventata?...con quanti caratteri?.
    in ogni caso info non non segue la legge italiana vedi www.nic.info
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    Ciao Key,

    il dominio me lo trovo registrato dal 24 dicembre 2004.

    La breve storia:

    una vecchia cliente mi chiede di registrare un .it ed un .com che hanno il nome del dominio in oggetto (22 caratteri!!)

    Litiga con i soci e non avendo voce in capitolo viene estromessa. Mi chiede di rinunciare ai 2 domini che vengono così cancellati.

    Io però avendo registrato il dominio .com e comparendo come "Technical Support" dello stesso, mi sono trovato questo regalo di Natale 2004 da me non rihiesto, fattomi dalla Registrar che adopero usualmente. L'ho saputo solo oggi dopo aver letto la lettera dell'avvocato VVoVe: ed infatti anche i DNS non sono impostati.

    il sito www.nic.info lo conosco, ma volevo qualcosa in italiano da portare stasera all'avvocato del mio studio.

    Ciaoo
    - -
    Hello world!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    mi dici il nome

    e una parola usata...oppure inventata?...e singola o doppia?
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710
    ti ho risposto in pvt...vinci di sicuro,solamente ti serve un avv specializzato in internet...
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  6. #6
    Grazie per il consiglio

    in realtà io di andare avanti con la causa non ho voglia, perché non mi interessa il dominio, che, tralaltro, mi sono ritrovato registrato a mia insaputa.

    Però nella lettera di risposta voglio che ci siano quanti più documenti comprovanti la mia tesi a riguardo, altrimenti si fa la figura degli sprovveduti e non mi va

    Mandare il link o stamapre le pagine diventa complesso soprattutto per il mio avvocato che ha poca dimestichezza con l'inglese e quindi mi risulterebbe più difficile istruirlo in merito.

    Hai per caso qualche link riportante vecchie cause analoghe, casomai con domini .com o .net??

    Grazie
    - -
    Hello world!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    IN TEDESCO?

    in italiano non saprei dove cominciare...
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  8. #8

    Re: IN TEDESCO?

    [supersaibal]Originariamente inviato da key
    in italiano non saprei dove cominciare... [/supersaibal]
    eh eh eh ... con il tedesco avrei problemi anch'io

    Chissà che qualcuno che legge non sappia darmi qualche link in merito, io nel frattempo continuo la ricerca, anche se finora ho trovato solo casi di domini ".it", ma lì non ci piove che c'è una precisa legge italiana che li tutela

    Ciaoo
    - -
    Hello world!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Il domino Info e obblicatorio che devi fare un sito informatico

    fai il filosofo se fa lo stron/o...la key e generica...io lo farei piangere,perche non e un punto it,...per fortuna che ne sono uscito da questo ramo,sai le risate che mi facevo usa i miei esempi che ti ho fatto in pvt
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  10. #10
    Quasi quasi gli configuro i DNS e gli installo un Forum o un portal oppure lo reindirizzo su di un altro sito come Pietrelcinanet ...
    - -
    Hello world!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.