Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: realizzare un poster

  1. #1

    realizzare un poster

    dovendo realizzare un poster quale programma è più indicato, Illustrator , Photoshop?
    Quando si imposta l'area di lavoro del programma questa deve avere le dimensioni reali del poster( per es 70x 100 cm)?
    Vorrei sapere anche in quale formato salvare il lavoro e se c'è speranza che un service di stampa accetti files prodotti da un PC e non da un Mac
    Cosa consigliate per piccole tirature (non più di 10 copie) stampa digitale? senza arrivare a spendere centinaia di euro!
    Grazie

  2. #2
    [supersaibal]dovendo realizzare un poster quale programma è più indicato, Illustrator , Photoshop? [/supersaibal]
    Entrambi, a seconda del lavoro da fare. Ovvero, Photoshop per fare lavori di fotoritocco, mentre Illustrator o FreeHand per impaginarlo o per fare illustrazioni vettoriali o con colori pantone a tinte piatte. Anche se poi in stampa è meglio usare XPress per impaginare e se non ce l'hai tu, lo ha sempre la fotolito. Solo ricorda di salvare a 300dpi, in CMYK (quadricromia) e in .eps o .tiff

    [supersaibal]Quando si imposta l'area di lavoro del programma questa deve avere le dimensioni reali del poster( per es 70x 100 cm)?
    [/supersaibal]
    sì, devi lavorare in scala 1:1, soprattutto se hai immagini raster, se no c'è il rischio di vedere le foto sgranate e pixellate perché sono state ingrandite. Inoltre ti conviene SEMPRE mettere 3mm di abbondanza (colori o parte della foto che sai che non ti serve) per la fustellatura del taglio. A meno che non hai lo sfondo totalmente bianco. Inoltre, ricorda i crocini di registro x il taglio.

    [supersaibal]Vorrei sapere anche in quale formato salvare il lavoro e se c'è speranza che un service di stampa accetti files prodotti da un PC e non da un Mac [/supersaibal]
    già detto sopra, comunque, i file grafici sono identici per le due piattaforme, solo ricorda di salvare a 300dpi, in CMYK (quadricromia) e in .eps o .tiff
    [supersaibal]
    Cosa consigliate per piccole tirature (non più di 10 copie) stampa digitale? senza arrivare a spendere centinaia di euro!
    Grazie
    per solo 10 copie, ti basta anche una fotocopia a colori, o cmq sì senza fare troppo sbattimento. Se no, ti consiglio di andare in fotocopisterie vicine all'università (se ne hai una vicina) e chiedere, oltre a farti fare preventivi x non farti fregare.
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  3. #3
    per il programma: io le immagini le tratto a photoschiop e il testo con illustrator...ma puoi fre anche tutto in phot. e portare a stampare un tiff o un eps..dipende anche da dove vai a stampare.

    l'area di lavoro se mantenuta a 300 dpi puo' essere anche la metà del reale otterrai cmq un buon risultato.

    senti il service di stampa per il formato del file..ma nn ti preoccupare generralmente accettano tutto.

    per dieci copie l'unica via è la stampa a plotter..è la carta poi a fare la differenza di prezzo.
    spero di esserti stata utile e di non aver dimenticato nulla
    OBLURASKI !!
    IN BOCCA AL LUPO!
    Fotine

  4. #4
    io ho provato a usare la tecnica del formato al 50% a 300 dpi dato che per i poste (che di solito vengono visti da lontano) si puo' arrivare anche a una ris. di 150/200 dpi. poi dipende dall'uso.

    @net...che fotocopiatrici usi tu? io mai vista una da 70/100 ...esistono?
    OBLURASKI !!
    IN BOCCA AL LUPO!
    Fotine

  5. #5
    esiste anche la possibilità, a costi non troppo lontani da quelli dei plotter, la possibilità di ottenere stampe in grossi formati anche con il sistema Durst Lambda, che stampa su materiale fotografico (carta fotografica o duratrans, materiale traslucido per cassonetti retroilluminati) con qualità fotografica, quindi elevatissima.
    nel caso però gli eventuali files bitmap (caso UNICO) dovranno essere forniti in RGB, peso tra i 20 e i 30 Mb per ottenere un 70x100.
    info su

    http://www.fotorent.com/
    temporaneamente forumista eastwoodiano

    www.motoclubgame.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    qui dalle mie parti un manifeto 70x100 stampato in digitale su carta da affissione lo pago 4,5 euro

    é un plotter a cera anche se non ho capito bene il funzionamento, cmq il risultato é accettabile


  7. #7
    Originariamente inviato da adalon78
    @net...che fotocopiatrici usi tu? io mai vista una da 70/100 ...esistono?
    è che stavo pensando a un mio libretto in A6, effettivamente, ci stanno i plotter oltre per formati oltre l'A3
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.