Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Funzione IN_ARRAY

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179

    Funzione IN_ARRAY

    Ciao.

    Sto usando la funzione in_array per controllare se alcuni miei dati sono già stati inseriti in un BD.

    if(!in_array($dati, $codeline)){

    $query = "INSERT.......";
    }

    Dove codeline[] = risultato di una fetch

    Se però codeline[] è vuoto, mi viene restituito l'errore.

    Non vorrei mettere un if(codeline != '') { }


    Come posso fare??
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654

    Re: Funzione IN_ARRAY

    Originariamente inviato da alegia76
    Ciao.

    Sto usando la funzione in_array per controllare se alcuni miei dati sono già stati inseriti in un BD.

    if(!in_array($dati, $codeline)){

    $query = "INSERT.......";
    }

    Dove codeline[] = risultato di una fetch

    Se però codeline[] è vuoto, mi viene restituito l'errore.

    Non vorrei mettere un if(codeline != '') { }


    Come posso fare??
    Se proprio non vuoi...
    if(!@in_array($dati, $codeline)){

    $query = "INSERT.......";
    }
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Non voglio mettere quell'if perchè altrimenti dovrei duplicare la INSERT .. e siccome questo controllo lo devo fare altre 3 volte significa 6 INSERT..
    Inoltre il file è già di 586 linee di codice...

    Mi puoi spiegare la @ ??
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    96
    la @ serve per bypassare gli errori...non te li mostra a video in pratica. Non è una vera soluzione in genere, in questo caso, se ti basta che non ti appaia l'errore va bene.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    Originariamente inviato da giohappy
    la @ serve per bypassare gli errori ...non te li mostra a video in pratica. Non è una vera soluzione in genere, in questo caso, se ti basta che non ti appaia l'errore va bene.
    Gli errori di tipo "Warning", ovvio che se l'errore è sintattico lo devi comunque risolvere.
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Grazie
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.