Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    php5 -classi - consiglio

    ciao a tutti,
    sto sviluppndo un gestionalino in php5 e mysql.
    Per ora ho impostato tutto ad oggetti:
    per es. ho una classe per la connessione, una per il menu, una per le liste, ecc...
    Volevo chiedervi dei consigli:
    - ha senso fare delle classi con solo il costruttore?
    - ha senso creare delle classi con attributi static, per es. $conn della connessione, o $src per la sorgente delle liste e creare delle classi che le estendono?
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  2. #2
    - ha senso fare delle classi con solo il costruttore?
    Dipende da cosa deve fare la classe, se imposta un error_handler, gestisce le sessioni o gli headers, rimuove i MagicQuotes o fa cose tipiche da inizio script, si.

    Poi magari una sola classe con piu' metodi che fanno o l'uno o l'altro a seconda delle esigenze potrebbe essere ulteriormente comoda, ma non indispensabile.



    - ha senso creare delle classi con attributi static, per es. $conn della connessione, o $src per la sorgente delle liste e creare delle classi che le estendono?
    Nel caso di MySQL non ha molto senso, per il semplice fatto che una volta connesso qualunque altro script all' interno della pagina avra' gia' a disposizione la connessione, pero' in un' interfaccia generica di classi per databases di vario tipo ( ad esempio SQLite necessita del resource per fare query quindi necessita di quel parametro ) e relativa abstract, sarebbe quasi d'obbligo, nonche' estendibile un po' con quello che ti pare, idem per liste o altro, piu' una classe e' estendibile e piu' e' riciclabile.

    Metto un bell' imho cosi' magari sentiamo anche gli altri cosa dicono
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ...grazzzie mille

    Ti ringrazio, continuo con il mio progetto un pò più carico

    Certo che è frustrante la programmazione web in quanto gli eventi client e il lato server non sono per nulla in buona comunicazione!
    Ogni operazione 'deve passare' per get o post ...
    se si potesse richiamare o includere delle pagine php senza per forza ricaricare la pagina di lavoro sarebbe un gran vantaggio.

    Vabbè

    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  4. #4

    Re: ...grazzzie mille

    Originariamente inviato da fiscet
    Ti ringrazio, continuo con il mio progetto un pò più carico

    Certo che è frustrante la programmazione web in quanto gli eventi client e il lato server non sono per nulla in buona comunicazione!
    Ogni operazione 'deve passare' per get o post ...
    se si potesse richiamare o includere delle pagine php senza per forza ricaricare la pagina di lavoro sarebbe un gran vantaggio.

    Vabbè

    tipo il sito mio insomma


    L' interazione con Flash la adoro proprio per questo motivo, non ricarichi la pagina, quindi l' utente utilizzera' meno banda di quella richiesta per ogni refresh, ed elabori solo quello che ti serve, senza parsare testo, timplate o altro ogni volta.
    ( anche se di GET o POST comunque si tratta )
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ...davvero?

    che figata ... immagino anche che l'interfaccia grafica non abbia limiti.
    Ma è difficile immagino
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.