Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Suggerimenti per rete FastWeb

    Ciao ragazzi,
    volevo porvi una domanda che mi assila da un po'.

    Vorrei connettermi ad una rete fastweb di un mio amico che sta in un appartamento. Io abito in un altro appartamento. Vorrei far arrivare un cavo nel mio appartamento in modo da usuffruire del servizio di fastweb dividendo le spese con questo mio amico.

    La domanda rigurda la dispersione del segnale in base alla lunghezza del cavo.
    Ho sentito tanti pareri c'è ki dice che non c'è dispersione con fastweb, c'è ki dice che si può arrivare anche fino ai 100 m c'e chi dice che si può arrivare a 40 c'è ki dice che non si possono superare i 25 m. A chi devo dare ragione??? Potete illuminarmi su questo quesito??.

    Il mio amico ha un rooter fastweb a tre porte. Io avrei bisogno di una 40ina di metri. Ho pensato anche alla rete wireless ma mi han detto che costa molto e poi calcolate che il segnale va trasmesso in senso verticale (il mio amico abita al sesto piano e io al primo) e quindi il cono di segnale
    non potrebbe essere direzionato verso l'altra antennina che sta al piano inferiore a meno che non la metto testa in giù.

    Aiutatemi vi prego.

    Grazie.
    Blasto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    1)
    il contratto non ti permette di condividere la connessione su piu' utenze

    2)
    tecnicamente parlando, ci sono delle specifiche sulla lunghezza dei cavi ethernet
    che variano pero' a seconda del cavo
    CATEGORIA 5 (cat5)
    categoria 5e (cat5e)
    categoria 6 (cat6)

    cerca nelle FAQ del forum RETI LAN E ADSL
    oppure su internet...

    dovresti riuscire ad arrivare senza problemi a svariate decine di metri

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la tipologia di una connessione non conta conta il fatto che un cavo lan di buona qualità 40m te li fa senza problemi...
    più che altro il problema è far passare il cavo....
    il wi-fi non copre comunque 40m indoor con ostacoli....

  4. #4
    Originariamente inviato da fivendra
    il wi-fi non copre comunque 40m indoor con ostacoli....
    Nemmeno il ".b" ?

  5. #5
    e dal sesto al primo come lo fai arrivare?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  6. #6
    Da fuori

    balcone->balcone

    No eh??

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora:

    per il wi-fi anche utilizzando solo il b si riesce a fare al massimo 20m perchè le pareti portanti e i solai dei pavimenti sono ostacoli tosti...
    eventualmente si possono esuare due ap uno al sesto piano e uno al primo uno in modalità ap e uno in modalità client da collegare ad uno switch e poi alla rete interna...
    però sono da mettere all'esterno e quindi in contenitori stagni....
    fattibilissimo, ma se non si è esperti di fai da te....

    per il cavo niente esterno, ma solo all'interno...

  8. #8
    Originariamente inviato da blasto
    Da fuori

    balcone->balcone

    No eh??
    Sai com'è...se non sono le intemperie...è la gente che comincia a farsi domande. ( e vista la sostanziale illegalità della cosa...meno ci si fa pubblicità meglio è! Per non parlare dei condomini di passaggio: se se ne intendono...ti piazzano qualche switch di mezzo e vanno a scrocco... :maLOL: )

    Mi sembra strano che con il wi-fi b non si possa coprire una distanza simile alla tua pur essendo molti gli ostacoli...

    Edit: OPS...ho appena letto il post di fivendra: come non detto.
    Ma il tentativo con i due AP esterni mi sembra, per quanto laborioso, il più fattibile ( e non da nemmeno tanto nell'occhio). Box stagni come per le centraline esterne dei cancelli elettrici...sono facilmente recuperabili. Costo di due AP + cavi e box non è indifferente, ma si ammortizza velocemente visti i costi di fastweb.

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    le antenne non vanno toccate bastano quelle originali, anche se montando due direttive, si evita che qualcuno noti che c'è del segnale wi-fi.......

  10. #10
    Ciao fivendra,

    scusami cosa vuol dire:

    1)"ci volgiono 2ap"?? Ti riferisci alle antenne wireless??

    2)"le antenne non vanno toccate bastano quelle originali"

    3)"in modalità ap"


    Se le metto in un contenitore stagno devo sempre direzioanre quella che sta al sesto piano verso giu??


    Ricapitolando lo schemino:

    Dal rooter alla prima antenna
    dalla prima antenna alla seconda antenna
    dalla seconda ad uno swith
    e dallo swith al mio pc??

    Questo e lo schema??


    Grazie.

    E scusa la rottura fivendra ma di queste cose non ne capisco molto.

    Grazie.
    Blasto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.