Ho provato a ricercare alitalia in google e i links dei risultati non sono diretti ma del tipo http://www.google.com/url?sa=U&start...talia.it/&e=42
Ve lo spiegate?
Ho provato a ricercare alitalia in google e i links dei risultati non sono diretti ma del tipo http://www.google.com/url?sa=U&start...talia.it/&e=42
Ve lo spiegate?
avevo postato tempo fa una domanda del genere, dove al posto di e=42 avevo e=747. Nei forum internazionali si parlava di "conteggio dei click" ma la cosa mi lascia ancora la curiosità.
Non so risponderti![]()
E' un metodo per monitorare i risultati in uso da molto tempo, almeno un anno o forse più. Viene applicato per brevi periodi, qualche ora, poi scompare.
La situazione persiste e solo per la parola alitalia...
Vero, quando lo verificai io durò non più di mezza giornata, su una chiave importante. Ricordo che anche altri si trovarono per brevi periodi ad analizzare una situazione analoga. Le risposte che emersero facevano riferimento a test per migliorare i risultati su chiavi "difficili".Originariamente inviato da ID-entity
La situazione persiste e solo per la parola alitalia...
Da quello che vedo con alitalia il sistema traccia l'url e la posizione. Può essere che stiano cercando di mettere ordine ai tanti domini alitalia presenti.
ps: questo può essere uno dei casi in cui gli interventi manuali entrano nelle serp.
secondo me è solo per poter compilare questo:
http://www.google.com/press/zeitgeist.html