Tutte a me succedono le cose strane...!
Se vado a cambiare l'icona del floppy sul desktop mi cambia anche quella dell'hd di win e quella della penna usb!Basta che ne cambio una e cambiano tutte e 3!!
Come faccio ad evitare questa cosa?
Tutte a me succedono le cose strane...!
Se vado a cambiare l'icona del floppy sul desktop mi cambia anche quella dell'hd di win e quella della penna usb!Basta che ne cambio una e cambiano tutte e 3!!
Come faccio ad evitare questa cosa?
Se le icone sul desktop sono quelle poste automaticamente dall' apposita opzione in kdecontrol center si , è normale .Originariamente inviato da Joe3
Tutte a me succedono le cose strane...!
Se vado a cambiare l'icona del floppy sul desktop mi cambia anche quella dell'hd di win e quella della penna usb!Basta che ne cambio una e cambiano tutte e 3!!
Come faccio ad evitare questa cosa?
Se vuoi utilizzare icone diverse , disattivi la funzione automatica in kdecontrol center e ti crei i dispositivi da te.
(mouse destro clic in un area vuota del desktop - crea - dispositivo - - hd cdrom ... ed assegni le proprietà all' icona creata)
A me sto kde3.4.2 sta dando unpò i numeri...!
Se aggiungo qualcosa al pannello, la aggiunge dove vuole lui(ora al centro, ora a destra...) e ora sulla barra non mi compaiono più le icone delle finestre aperte!
Mmmm.....non credo di aver combinato niente di grave!Chi mi aiuta???
Mi sa tanto ke torno a kde 3.3.2 ke almeno non mi dava tutti sti problemi!!
A proposito come faccio a tornare a 3.3.2 avendo la 3.4.2 ??
Sapendo che al momento mepis ha dei problemi con apt-get, come faccio a scaricare la 3.3.2?Da dove?
Scusa ma passa a kde 3.4.3 no?
Forse ce per debian..
Non so se ci sia!Sul sito della debian l'ultimo kde risulta il 3.3.2 !
Cmq preferisco passare ad una versione ke almeno ero sicuro che andava bene!
Kde3.4.3 sulle repositri ufficiale sid unstable è in fase di uplad , come il solito con debian , a rallentatore con molta calma. Probabilmente anche motivo dei problemi che stà dando con l'upgrade in questi giorni -Originariamente inviato da Joe3
Non so se ci sia!Sul sito della debian l'ultimo kde risulta il 3.3.2 !
Cmq preferisco passare ad una versione ke almeno ero sicuro che andava bene!
Mantienila come stà e prosegui con operazioni di upgrade a giorni alterni , quando debian avrà col suo solito comodo
ultimato l'upload sulle repositri , avrai l' upgrade a kde3.4.3 completa.
Farò come dici tu,Francofait,ovvero aspetterò la versione definitiva della 3.4.3 , però il problema delle fineste e del pannello rimangono: come li risolvo??
Aspetti , il prroblema si risolve da se quando avrai l'upgrade di kde con tutti i pacchetti della nuova versione , al momento se apri synaptic e vai a guardare la versione dei pacchetti installati , trovi fritto misto 3.4.2 - 3.4.3 - Purtroppo se Debian procede x abitudine a passo lumaca , non ce n'ha colpa ne Mepis e men che meno io.Originariamente inviato da Joe3
Farò come dici tu,Francofait,ovvero aspetterò la versione definitiva della 3.4.3 , però il problema delle fineste e del pannello rimangono: come li risolvo??
In chan il topic con la relativa nota di servizio l'ho inserito subito , fin da giovedi scorso quando su sid sono stati cambiati i primi pacchetti, consigliando di attendere .
Mmmmm![]()
![]()
....... :master:
E se cambio momentaneamente sources.list mettendo i mirror della debian stabile, scarico solo kde e poi ritorno alla vecchia suorces.list??
Non ho idea di cosa possa succedere...![]()