Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [php]accessi multipli ad un file

    sto sviluppando un progetto in php, siccome ho implementato un carrello, mi chiedevo se nel metterlo in rete si potrebbero creare problemi...mi spiego meglio, il progetto è testato in locale e funziona a dovere, ma a testarlo sono solo io, la mia domanda: cosa accade nel momento in cui, per esempio, più persone accedono al file calcolatotale.php?si può creare il problema di calcoli errati del totale della spesa o qualche conflitto nel db?come si riesce a gestire l'accesso multiplo?vi ringrazio per le eventuali delucidazioni.

  2. #2

    nessuna risposta

    qualcuno potrebbe aiutarmi?

  3. #3
    Ciao,
    se si tratta udi un progetto un po' più serio di un semplice test è meglios ervirsi di un database.
    Comunque lavorando con i file puoi gestire le "race conditions" attraverso un lock

    http://www.php.net/flock
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #4
    veramente io utilizzo mysql,ma non essendo pratico nel reale di testing, mi chiedevo se mysql gestisse gli accessi in maniera ordinata o potesse dare dei problemi

  5. #5
    Ah scusa, avendo letto in fretta (come spesso faccio, purtroppo) ho creduto che ti preoccupassi dell'accesso concorrente a file di testo usati per immagazzinare i dati.
    L'accesso contemporaneo alle pagine .php che vengono eseguite non comporta alcun problema, viene gestito dal webserver che è li apposta per fare quello.
    Semplicemente un sito molto frequentato ricaverà benifici da script meglio ottimizzati e da risorse macchina maggiori


    Ti dovrai preoccupare, qualora sia necessario, di gestire la concorrenza nel database (con i lock)
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #6
    da quello che posso capire devo implementare il lock nelle query di mysql?

  7. #7
    Non è detto...dipende da quello che ci fai col database...quali sono le operazioni che secondo te sono a rischio?

  8. #8
    credo non ce ne siano, onestamente mi fan +timore i calcoli nei file php,tipo il calcolo totale della spesa che viene aggiornato con l'inserimento di un prodotto o la modifica della quantità.

  9. #9
    Originariamente inviato da 02federico81
    credo non ce ne siano, onestamente mi fan +timore i calcoli nei file php,tipo il calcolo totale della spesa che viene aggiornato con l'inserimento di un prodotto o la modifica della quantità.
    Non ho capito quali problemi temi di avere...
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  10. #10
    forse l'unico mio dubbio è nell'aggiornamento della quantità dei prodotti.quando un utente termina l'acquisto vengono aggiornate le quantità disponibili dei prodotti, ora se nel frattempo una persona ha già messo nel carrello una certa quantità x di un prodotto che dopo l'acquisto risulta essere maggiore dell'effett.disponibile,come bisogna evitare tale situazione?
    il caso già sembra dar problema per 2 persone figuriamoci su 10 in contemporanea.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.