Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problemone grosso con File Sharing con Wind ADSL FLAT

    Ciao ragazzi...

    ho da porvi un quesito che mi sta rovinando le giornate da un bel po' di tempo...
    ================================
    Prima di tutto vi do le specifiche del mio pc e linea:
    - cpu AMD 1800xp+
    - 1GB ram DDR
    - HD 200gb
    - ATI radeon 7800

    Modem (provati entrambi)
    - zyxel Prestige 630
    - Hamlet HDSL640s

    Linea ADSL
    - Libero ADSL flat (sola connettività)
    ================================
    |||Problema|||
    ================================
    Con qualsiasi programma di file sharing (emule, emuleplus, shareaza etc etc) tranne probabilmente dc++ la connessione ad un certo punto (tempo variabile fra un min di 2 ore a un max di 10-12ore) rimane come per dire in "stasi".
    Questo cosa vuol dire...praticamente la connessione rimane "attiva" ma nn funziona + in ricezione. Continua a cercare di inviare byte ma nn riceve assolutamente nulla.
    Ho provato anche a cambiare modem ma niente da fare.
    L'unica soluzione è disconnettersi e ricollegarsi subito dopo e tutto fila liscio.

    il mio problema è che sono via militare e quindi non sono sempre a casa.

    Fatemi sapere cosa ne pensate...
    un salutone a tutti...
    =LoD=
    Studio Arkaios
    Arkaios.it

  2. #2
    I dati corretti relativi al mio pc...

    sistema operativo:
    Microsoft Windows Xp Professional
    Versione 2002
    Service Pack 1

    driver periferiche:
    Unica scheda installata su slot una ATI RADEON 7800 aggiornata con gli ultimi driver RADEON FAMILY (scaricati oggi)

    Scheda Madre: Asus A7V8X-X
    Processore: AMD XP 1800+

    Bios Aggiornato con l'ultima release di settembre

    Scheda Audio Integrata con installati oggi gli ultimi driver rilasciati.

    Ho installato inoltre il via hyperion 4 in 1 v453v per eventuali conflitti o migliorie per i chipset via (compreso l'usb).

    Per il resto...ho installato:
    Antivirus: NOD32 costantemente aggiornato.
    Firewall: ZoneAlarm Pro versio 2.6.362

    Non ho altri programmi residenti in mem le lascio aperti mentre scarico.


    Ho voluto fere una prova prima dei vari aggiornamenti driver con shareaza me mi dava lo stesso identico problema di prima.


    Ho provato con EmulePlus v1n e ha retto un poco +.
    =LoD=
    Studio Arkaios
    Arkaios.it

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bhe direi che è un classico problema dei modem usb, sopratutto se la tua scheda madre ha come chipset il chipset della Via.
    in questo ultimo caso ti consiglio di andare sul sito http://www.viaarena.com/
    e di cercare le patch per i chipset via e le porte usb oltre alla patch di win sulle porte usb se non le hai già messe.
    in ogni caso i modem usb sono più a rischi su p2p simili a emule che creano moltissime connessione multiple.
    quindi o passi ad un ethernet o cerchi di abbassare le fonti max

  4. #4
    infati nn ce l'ho + fatta!!!

    cambiato da modem usb e ho preso un router/modem adsl/gateway/switch della linksys...

    dovrebbe arrivarmi a giorni...


    Linksys BEFDSR41W - Modem + Router ADSL con switch a 4 porte




    http://www.linksys.com/international...id=43&ipid=184

    speriamo che con questo vada...stabile...
    cosa ne ditE???



    Descrizione Prodotto



    Il Modem + Router ADSL con switch a 4 porte costituisce una soluzione completa per la configurazione di una rete di condivisone ad alta velocità con la possibilità, in futuro, di collegare una rete Wireless. Con il modem ADSL e lo switch a 4 porte incorporati, si dispone degli elementi necessari per una rete a banda larga e un firewall incorporato per garantire la protezione della rete.

    Inoltre, lo slot per schede di espansione PC con predisposizione Wireless, rende molto semplice aggiungere funzionalità Wireless alla propria LAN; è sufficiente inserire una scheda PC Wireless di Linksys (venduta separatamente). Essendo configurabile come server DHCP della rete esistente, il Modem + Router ADSL con switch a 4 porte funge da unico gateway Internet riconosciuto esternamente nella propria LAN (Local Area Network), da firewall NAT (Network Address Translation) e da firewall Stateful Packet Inspection per una protezione attiva contro gli intrusi presenti in Internet.

    Questa combinazione all'avanguardia di modem ADSL, di router con predisposizione Wireless, di firewall e di switch elimina la necessità di acquistare e gestire più prodotti e più dispositivi collegati. Con le prestazioni multifunzionali e la velocità del Modem + Router ADSL con switch a 4 porte, la rete sarà completa.


    Caratteristiche Prodotto



    * Velocità di scaricamento (download) fino a 8 Mbps
    * Velocità di caricamento (upload) fino a 800 Kbps
    * Protezione contro gli attacchi di tipo DoS (Denial of Service)
    * Registrazione di eventi relativi alla sicurezza tramite posta elettronica e Web
    * MAC Address Filtering (Filtraggio indirizzi MAC), Port Forwarding (Inoltro porte), supporto DMZ
    * Possibilità di configurazione tramite il browser Web del PC collegato in rete
    * Supporto VPN Pass-Thru for IPSec, PPTP e L2TP
    * Switch interno a 4 porte velocizza la rete in maniera considerevole
    * Funzionalità server DHCP per l'assegnazione automatica degli indirizzi IP
    * Predisposizione per collegamenti Wireless tramite l'utilizzo della scheda WPC11 opzionale (venduta separatamente)
    * Supporto di un'elevata velocità di trasferimento dati (fino a 11 Mbps) per un massimo di 28 collegamenti Wireless simultanei
    * Supporto della crittografia WEP a 64 bit e a 128 bit
    * Conforme agli standard ANSI T1.413i2, ITU-T G.dmt (G.992.1) e ITU G.lite (G.992.2)
    * Supporto dei protocolli RFC 1483, RFC 2364 PPPoA, RFC 2516 PPPoE
    =LoD=
    Studio Arkaios
    Arkaios.it

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    i router sono semsibili a programmi p2p come emule..
    devi comunque aprire le porte giuste e verificare che le troppe connessioni multiple non impallino il router...
    mantienilo sempre aggiornato nel firmware

  6. #6
    Originariamente inviato da fivendra
    i router sono semsibili a programmi p2p come emule..
    devi comunque aprire le porte giuste e verificare che le troppe connessioni multiple non impallino il router...
    mantienilo sempre aggiornato nel firmware

    grazie della dritta!!

    te che modem usi per curiosità personale...
    per te è un prodotto valido questo quì sopra??

    monta hw cisco...
    =LoD=
    Studio Arkaios
    Arkaios.it

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    io uso un router cisco 837....
    comunque il prodotto dovrebbe essere valido, ma sinceramente non conosco molto quella marca...
    ma di quel poco che so è positivo

  8. #8
    Originariamente inviato da fivendra
    io uso un router cisco 837....
    comunque il prodotto dovrebbe essere valido, ma sinceramente non conosco molto quella marca...
    ma di quel poco che so è positivo
    speriamo!!
    =LoD=
    Studio Arkaios
    Arkaios.it

  9. #9
    allora allora....



    con il PPPoA il problema sussisteva il problema per il fatto che dopo tot tempo il router si autoresettava e nn si collleva +

    (cioè...vedeva il link...la portante insomma...ma nn si collgava +)

    aggiornato il firmware e il problema sussisteva.

    mi hannoa nche detto che poteva essere un problema di telefoni cordless attaccati alla linea telefonica. (staccati pute kuelli)

    ma niente di fatto.


    Allora ho fatto richiesta per avere il collegamento PPPoE e mi hanno dato 24-48 ore di tempo per la lavorazione della richiesta.

    In meno di 20 ore era già stata fatta la conversione.

    Adesso sembra che viaggi discretamente e stabile.


    L'unica cosa è testare testare...testare...

    p.s. conviene abilitarlo il NAT oppure no???
    =LoD=
    Studio Arkaios
    Arkaios.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.