Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Disko Di Avvio E Mbr

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371

    Disko Di Avvio E Mbr

    IL file dell'MBR esattamente dove si trova sullìhardisk?
    é per caso solo una traduzione del lilo.conf?


    Ho letto questo per creare un floppy bootabibe

    cp /boot/vmlinuz /dev/fd0
    rdev /dev/fd0 /dev/hda8

    dove hda8 è la partizione ove c'è il root di linux...
    bene a me da questo errore

    ran out data..
    system halted...e si pianta il tutto...

    CHE STA SUCCEDENDO?

    Nessuno conosce un link per saperne di più su come creare un cd bootabile da zero?

    CIAO!!
    L'incubo peggiore è non poter più sognare...

  2. #2
    # dd if=/boot/ILTUOKERNEL of=/dev/fd0

    l'immagine del kernel deve stare in un dischetto però, controlla la dimensione del file.
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  3. #3
    guarda qui
    Sotto la panza la mazza avanza.

  4. #4
    per l'mbr (master boot record): è il primo programma letto dai bios dei pc ibm & compatibili, si trova sempre nel primo settore di un hard disk (cilindro 0, testina 0, settore 1), negli *nix si trova su /dev/hda, /dev/hdb ecc., è grande 512 byte ed è identificato dallo stesso file dispositivo

    vale a dire che se vuoi fare una copia di riserva dell'mbr devi dare una cosa di questo tipo:

    dd if=/dev/hda of=hda.mbr bs=512 count=1 che ti crea un file hda.mbr col contenuto dell'mbr, per ripristinarlo:

    dd of=/dev/hda if=hda.mbr bs=512 count=1

    nei primi 448 byte è contenuto il programma di avvio che va a caricare il sistema operativo o il programma nel boot sector che a sua volta caricherà il sistema operativo, nei restanti 64 è contenuta la tabella delle partizioni in 4 record da 16 byte, ogni record descrive una partizione (da qui il limite di 4 partizioni primarie sugli hd)

    da non confondere col boot sector, che è presente all'inizio di ogni partizione avviabile (marcata col flag con codice 80), e che nel caso di una singola partizione/singolo sistema operativo sull'hd è spesso identificato con l'mbr stesso

    un mbr deve sempre esistere sull'hd, un boot sector non è detto che sia presente
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    GRAZIE per le informazioni...
    Ora faccio un po' di prove...


    CIAO!!!
    L'incubo peggiore è non poter più sognare...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    fdformat /dev/fd0u1722 affinchè possano starci piu file nel dischetto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    ho eseguito queste operazioni:
    fdformat /dev/fd0
    mkfs.ext2 /dev/fd0
    cp /boot/vmlinunz /dev/fd0
    rdev /dev/fd0 /dev/ram0
    poi
    cp /dev/df0 /bootfloppy.img

    Ho copiato in /dev/hda7 montata su /mnt/f molte directory che ho sulla mia partzione linux di avvio che è /dev/hda8
    cp -dpR /dev /mnt/f
    cp -r /bin /mnt/f
    ecc....
    in modo da avere un harddisk con un filesystem ext2 e con
    un linux mio

    Ho modificato il lilo.conf

    boot /dev/hda
    image = /bootfloppy.img
    root = /dev/hda7
    label = miolinux

    Ho riavviato è ho fatto partire questo linux...
    FUNZIONA!!!
    l'unica cosa non so perchè non riesco ad entrare al login in quanto il dominio e l'host sono sconosciuti
    scrivo root al login
    ma la password non sembra essere riconosciuta ma questo è un problema che risolverò dopo...in sostanza funziona il mio linux (no kernel panic)
    Tuttavia ora vorrei provare a dire lilo di montare il filesystem di root sul cdrom
    Ho copiato paru paru /mnt/f (/dev/hda7) in un cdrom
    il nuovo lilo è questo:

    boot /dev/hda
    image = /bootfloppy.img
    root = /dev/hdc
    label = miolinux

    così non funonzia...come mai non posso dire a lilo di caricare il file di root su un cdrom?
    oppure su un /dev/ram0 per esempio?

    GRAZIE!!
    L'incubo peggiore è non poter più sognare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.