Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Gamma Pantone In Photoshop

    Ciao a tutti,

    adoro Photoshop, ho sempre trascurato i prodotti COREL, perchè ritengo ADOBE nettamente superiore e con maggiori potenzialità per noi creativi digitali!!

    Devo però dire che nella tavolozza colori non c'è la gamma PANTONE, e quindi ogni volta devo ricavarli da CORELDRAW o dal PANTONE TheRightColor™!

    Esiste che voi sappiate un plug-in che crea una palette colori PANTONE in PHOTOSHOP 7 -

    O magari una utility indipendente...


    GRAZIE!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    i colori Pantone ci sono

    devi andare nella finestra Selettore colore e premere il tasto Personale, li troverai i colori Pantone


  3. #3
    Oppure menu "Visualizza" ->"Campioni" e poi dalla palette dei colori ti carichi il set di Pantone - e non - che preferisci (consigliàti i 'Pantone Solid Uncoated').

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  4. #4
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Oppure menu "Visualizza" ->"Campioni" e poi dalla palette dei colori ti carichi il set di Pantone - e non - che preferisci (consigliàti i 'Pantone Solid Uncoated').

    cià
    ale
    Per quale motivo sarbbe consigliata questa palette?
    Kurai - A sushi weBlog :: Kurailand :: My Art
    ---
    ***I'm a bee with a deadly sting***

  5. #5
    Originariamente inviato da Kurai
    Per quale motivo sarbbe consigliata questa palette?
    Perché, nei (grossi) limiti del possibile della fattispecie, sono quelli più vicini agli originali della relativa mazzetta.
    Va da sé che cmq, in caso di stampa tipo-litografica, non devono mai essere presi in considerazione da soli, ma sempre con la mazzettadicuisopra sott'occhio.

    "Uncoated" sta per "non patinata", quindi carta non lucida, che aumenta la brillantezza dei colori. Un colore Pantone più "spento", visto a video, sarà sempre più 'fedele' di uno che cerca di riprodurre artificialmente la brillantezza della carta lucida prima di visualizzarlo su un monitor (che ne aumenta ulteriormente la 'vivacità').

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  6. #6
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Perché, nei (grossi) limiti del possibile della fattispecie, sono quelli più vicini agli originali della relativa mazzetta.
    Va da sé che cmq, in caso di stampa tipo-litografica, non devono mai essere presi in considerazione da soli, ma sempre con la mazzettadicuisopra sott'occhio.

    "Uncoated" sta per "non patinata", quindi carta non lucida, che aumenta la brillantezza dei colori. Un colore Pantone più "spento", visto a video, sarà sempre più 'fedele' di uno che cerca di riprodurre artificialmente la brillantezza della carta lucida prima di visualizzarlo su un monitor (che ne aumenta ulteriormente la 'vivacità').

    cià
    ale
    Te lo chiedo perchè in illustrator invece quella palette è formata solo da colori spot, che non sono consigliati, anche se non ho capito bene per quale motivo tecnico di stampa (perdonami, non mi intendo molto di tipografia...)
    Kurai - A sushi weBlog :: Kurailand :: My Art
    ---
    ***I'm a bee with a deadly sting***

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    sono colori che non si possono ottenere in Quadricromia ma sono tinte piatte ecco perchè te li considera come colori spot


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.