Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [c++]cacolo in un rigo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85

    [c++]cacolo in un rigo

    8+3+4

    volevo creare un programma un programma che risolvesse questa semplice espressione in un solo rigo(nel senso che l'utente scriveva tutto in una volta e poi cliccava per vedere il risultato).
    ho provato a buttare giù qualcosa ma non funziona se qualcuno mi potrebbe dare un mano:

    #include<iostream.h>

    int main()

    {
    int n1,n2,n3;
    char op;
    cout<<"CACOLATRICE DI ESPRESSIONI";
    cout<<"inserisci espressione(non più di tre cifre)"<<endl;
    cin>>n1,n2,n3;
    switch(op)
    {
    case'+':n1+n2+=n3; break;
    }
    cout<<"il risultato è: "<<endl;
    cin>>op;
    }
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

  2. #2
    Prova dovrebbe funzionare....

    Ciao


    codice:
    #include <iostream>
    #include <stdlib.h>
    
    
    using namespace std;
    
    int main(int argc, char *argv[])
    {
        int n1 = 0; 
        int n2 = 0; 
        int n3 = 0;
    	int risultato = 0;
    	char op;
    
        
        cout << "inserisci espressione(non più di tre cifre)" << endl;
        
    	cin >> n1;
    	cin >> op;
    	cin >> n2;
    	
        if ( op == '+' )
            risultato = n1 + n2;
        else if ( op == '-' ) 
            risultato = n1 - n2;
    	
    	cin >> op;
    	cin >> n3;
    
        if ( op == '+' )
            risultato = risultato + n3;
        else if ( op == '-' ) 
            risultato = risultato - n3;
    	
    	cout <<"il risultato è: " << risultato << endl; 
     
        system("PAUSE");	
        return 0;
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    Re: [c++]cacolo in un rigo

    Originariamente inviato da apatico

    cin>>n1,n2,n3;

    non mi risulta un comando del genere:scrivere da linea di comando tre numeri senza premere invio...

    potresti inserirlo come tipo carattere, e poi andare a leeggere uno per uno gli elementi del vettore (ovviamente char) e sommarli: ma così i vari addendi non possono essere maggiore di 9 e sarebbe anche brutto da fare..

    in alternativa ti consiglio di costruire un bel vettore dove metti i vari numeri e alla fine ne sommi gli elementi, anzichè sommarli di volta in volta quando li inserisci!

    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85
    mi snon devo fare fare grandi cose.sto facendo questi programmini per familializzare con linguaggio,credo che il codice di anatroccolo vada benissimo.
    un vettore serve quando i numeri da somma sono un bel po'...........
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.