Letto su linux&c di questo mese:
si voglia far si che solo l'utente tizio possa utilizzare il file cdrecord (oltre root naturalmente)
groupadd cdburn
chown root:cdburn /usr/bin/cdrecord
chmod 750 /usr/bin/cdrecord
Fermiamoci qua.
E' stato creato un nuovo gruppo cdburn
il proprietario di /usr/bin/cdrecord da root è diventato cdbrun
si sono dati gli attributi 750 a cdrecord
gpasswd -a tizio cdburn
newgrp cdburn
cdrecord -scanbus
se tizio però prova ad usare cdrecord non funziona perchè?
Perchè?
con chown 750 /usr/bin/cdrecord non abbiamo già detto che i gruppi possono leggere ed eesguire cdrecord?
secondo perchè non si poteva dire dall'inizio
chown root:tizio /usr/bin/cdrecors
cdown (cambia il proprietario, ma il proprietario del gruppo desumo altrimenti basterebbe la riga che ho appena scritto)
L'articolo continua
chmod ug+s /usr/bin/cdrecord
Cosa fa esattamente questa riga che trasforma di fatto con un ls -al /usr/bin/cdrecord
gli attributi x in s del file /usr/bin/cdrecord
-rwsr-s--- 1 root cdburn 311k ago14 2003
qualcuno mi saprebbe spiegare cosa fa esattamente chmod con 777
oppure ug+s o , cosa sono altri attributi in più questi?
ciao e grassie!!![]()