Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311

    Gestione briciole di pane

    Salve gente...
    chi mi consiglia qualche buon script per realizzare le "briciole di pane"?
    Ne ho trovati molti in js,ma bisogna riempire un array con tutte le pagine, una ad una!
    In php non c'è un metodo più semplice?

    Grassssssssssssssssiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeee!

  2. #2
    le briciole di pane ? Oo

    cmq se intendi la paginazione

    http://www.guidoz.it/forum/viewtopic.php?t=451
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    ehm...si briciole di pane...

    cmq per capirci meglio io chiedevo una cosa del genere:
    " HTML.it forum > Linguaggi di programmazione e database > PHP > Gestione briciole di pane"

    dove insomma mi vengono elencati i "percosi logici" delle pagine!

    Arisiao beli...

  4. #4
    ah, adesos capisco

    beh, una cosa di quelle , devi costruirtela te in base alle tue necessità

    edit: cmq io penso che il nome piu adatto sia (nel caso del forum) Forum Directory o nel caso di un sito potrebbe essere Site directory
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  5. #5
    Originariamente inviato da bonaprogram
    ah, adesos capisco
    Io non ho capito!!!

    Perché "briciole di pane"??? :master:
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Originariamente inviato da EricFlat
    Perché "briciole di pane"??? :master:
    Perchè deriva dal termine inglese + gettonato 'breadcrumbs' che sta ad indicare quel tipo di navbar, quindi briciole di pane. Nella traduzione è stato perso il significato originale...

    in ogni caso su hotscripts ce ne sono un bel pò, anche Gm ( ) ne aveva fatto uno tempo fa, ma ora la sezione download del suo sito è offline....

    Prova a dare un occhio a questo articolo di Zend, lo script postato dovrebbe funzionare correttamente..

    http://www.zend.com/zend/spotlight/breadcrumb28.php


    ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    Bravo Aserena...
    non ricordavo il termine in inglese...ricordavo solo la traduzione italiana.(una traduzione un pò alla "zompa fosso"!)

    vado a vedere subito...thanks...

  8. #8
    Briciole di pane potrebbe derivare dalla fiaba di pollicino... per ritrovare la stada di casa....

    vabbè...

    cmq:

    Dipende dall'uso che ne devi fare... potresti scriverti una funzione ricorsiva (o tradurla in iterativa se vuoi spenderci 10 minuti in più)... ma dipende da quello che devi fare: se ti devi creare un "albero" in base al contenuto di un DB, oppure al path del file (e quindi delle directory) o altro...

    (se la mia risposta non c'azzecca nulla chiedo venia..)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    quindi riassumendo...mi conviene creare uno script tutto mio dove catalogo le pagine del sito in un determinato modo... vero?

    Grazie mille.

  10. #10
    Originariamente inviato da aserena
    Perchè deriva dal termine inglese + gettonato 'breadcrumbs'
    Non l'avevo mai sentito...
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.