Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    htmlarea ? o che altro ???

    Salve

    dunque la mia esigenza é:

    pagina dimanica in php
    all'interno ho un form che comprende
    2 campi in input tipo text
    1 campo in input tipo select
    1 campo in input tipo textarea

    Ho l'esigenza di dare la possibilità di formattazione al testo della textarea.

    Ho cercato di utilizzare htmlarea3 (www.interactivetools.com/products/htmlarea/), ma a causa della scarsa documentazione (a parte come installarlo, ho trovato solo qualche esempio) non sono riuscito ad utilizzarlo, per quanto ho capito nella form ci può essere solo il campo textarea, in presenza di altri campi il form si ...'incasina'.

    C'è qualcuno che può aiutarmi spiegandomi come utilizzare correttamente htmlarea3 ? Oppure che mi indichi uno script simile ?

    Grazie.

  2. #2
    Il fatto che ci siano altri campi di testo oltre alla textarea non significa nulla. Io ho installato correttamente l'htmlArea 3.0 in un form contenente anche altri campi, in quanto il js in questione agisce solo sulle textarea, e puoi specificare acnhe quali textarea deve "trasformare". Precisamente che errore ti dà? La documentazione non mi sembra scarsa, per essere riuscito io ad installarla significa che era chiara
    A parte gli scherzi, prova a spiegare dove sta l'errore che si vede di darti una mano. Se l'errore risulta però lato-client questo non è il forum adatto; dovresti dare un occhiata al forum di Scripting. php e htmlarea non hanno nulla in comune.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    .....

    ok, tutto risolto.....
    il problema era........subdolo!

    In qualche modo, la pagina html che contiene il form creata dalla procedura in php conteneva anche dei caratteri spuri non visibili con un editor ascii.
    Me ne sono accorto in questo modo:
    visualizzo la pagina html, tasto dx del mouse --> html, salvo il sorgente e lo apro in dreamweaver e trovo degli errori a causa di alcuni tag non riconosciuti anche se apparentemente erano a posto.
    Cancellati e rimessi, dreamweaver li riconosce e non mi segnala nessun errore, salvo la pagina html, la visualizzo con explora e, magicamente, tutto funziona alla perfezione.

    Modifico la procedura php che crea la pagina sostituendo i tag che davano problemi, con gli stessi tag ma creati in dreamweaver, e
    il form adesso non ha più problemi!

    E' la prima volta che mi capita una cosa simile.............

    Grazie lo stesso 13manuel84!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.