Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    [VirtualDub] Divisione video

    Sto cercando di spezzettare un film in primo e secondo tempo..
    Ho trovato dei manuali sulla rete e ho seguito pari passo tutte le istruzioni che mi sono state consigliate, ma al momento del salvataggio mi esce questa scritta:


    The source video stream uses a compression algorithm which is not compatible with AVI files. Direct stream copy cannot be used with this video stream

    Ma nelle istruzioni mi si dice esplicitamente di selezionare "Direct Stream Copy" sia per l'audio che per il video..


    Devo mica cambiare qualche impostazione prima di usarlo??

    Grazie
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    direct stream copy è giusto. Sicuro che il file non sia un mpeg invece che un avi?
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Habanero
    direct stream copy è giusto. Sicuro che il file non sia un mpeg invece che un avi?

    Domanda pertinente..

    Non sapevo di poter spezzettare solo gli avi:in effetti ho provato solo con mpeg.

    bhè, a questo punto sorge spontanea un'altra domandina:con VirtualDub posso convertire i file in avi??
    quale dei 2 formati occupa + spazio in memoria??


    Grazie!!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    virutaldub è un programma per manipolare AVI. In più permette di importare alcuni tipi di mpeg ma puo' solo salvare in AVI.

    Se vuoi convertire un mpg in AVI devi scegliere full processing mode e scegliere un coder come per esempio Divx. Il tempo del proceso puo' essere lungo.

    Se vuoi operare direttamente con mpeg puoi usare TmpgEnc.

    In assoluto non ha senso chiedersi se occupi più un mpeg o un avi, primo perchè avi non è un formato video ma solo un contenitore all'interno del quale il filmato puo' essere codificato con coder diversi. Ha senso chiedersi invece se occupa meno spazio un mpeg o un divx.
    E anche qui dipende... dalla compressione. Se vuoi puoi comprimere un intero film in 20MB ma la qualità sarà una schifezza. A parità di qualità divx da i migliori risultati in occupazione. Il contro è che divx necessita dell'installazione del codec per la sua visualizzazione, cosa di cui mpeg non ha bisogno in quanto tutti i sistemi lo supportano in modo nativo...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Habanero
    virutaldub è un programma per manipolare AVI. In più permette di importare alcuni tipi di mpeg ma puo' solo salvare in AVI.

    Se vuoi convertire un mpg in AVI devi scegliere full processing mode e scegliere un coder come per esempio Divx. Il tempo del proceso puo' essere lungo.

    Se vuoi operare direttamente con mpeg puoi usare TmpgEnc.

    ...
    ieri infatti ho provato "full processing mode", ma mi stava creando un file che occupava tantissimo spazio e, quindi, ho annullato l'operazione...

    Appena posso provo il TmpgEnc..

    Per il resto, grazie della piccola spiegazione: hai aumentato la mia curiosità circa l'argomento..cercherò di documentarmi meglio!!

    Grazie mille!!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Ti creava un file enorme perchè non avevi selezionato e impostato un codec (in "compressione" mi pare...). In questo modo ti creava un avi RAW cioè composto di tante immagini ognuna contenente un fotogramma.... in pratica nessuna compressione. In questo caso comunque il programma di avverte e ti chiede cosa fare.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.