Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Permessi utente

  1. #1

    Permessi utente

    Sera
    ecco la mia curiosità
    se da shell di un utente faccio id :
    uid=1001(christian) gid=0(root) gruppi=0(root),6(disk),12(mail),17(audio),19(cdrom ),20(games),50(ftp),100(users),1001(win)

    mi compare questo
    Ora il mio dubbio è : ma quel gid=0(root) è normale??
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  2. #2
    bè, a regola no...
    sostituisci l'id del gruppo in /etc/passwd con uno che non sia root.
    grazie... ancora

  3. #3
    in /etc/passwd ho questo per quello che riguarda l'utente :
    christian:x:1001:100:christian:/home/christian:/bin/sh
    e
    root:x:0:0::/root:/bin/bash
    in "gestione utensti" ho tolto la spunta da "root"

    ma se faccio "id" mi esce ancora :
    uid=1001(christian) gid=0(root) gruppi=0(root),6(disk),12(mail),17(audio),19(cdrom ),20(games),50(ftp),100(users),1001(win)
    la cosa nasce solo per curiosità personale a livello di sicurezza
    grazie intanto per la tua risposta
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  4. #4
    uid=1001(christian) gid=100(users) gruppi=100(users),6(disk),12(mail),17(audio),19(cd rom),20(games),50(ftp),1001(win)

    dopo aver riavviato tutto ok
    avevo sbagliato quando ho creatore l'utente in quando come gruppo primario avevo scelto root.
    Grazi ancora
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.