Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Validazione e tag noscript

    Vi ripropongo un problema che è stato trattato in altri thread, ma al quale non sono riuscito a trovare una risposta definitiva e soddisfacente.
    Devo fare un sito che sia valido rispetto alle specifiche W3C HTML 4.01 Strict e che sia in categoria AA rispetto alle specifiche del progetto WAI del W3C.
    Proprio per rispettare queste ultime, sono stato costretto a caricare un foglio di stile alternativo nel caso in cui l'utente non abbia Javascript abilitato. Il codice è tipo:

    <html>
    <head>
    ...
    <link ...>
    <script type="text/javascript">
    ...
    </script>
    <noscript>
    <link ...>
    </noscript>
    </head>
    ...

    Cioè se l'utente non ha Javascript, vengono sovrascritte alcune parti del foglio di stile tramite un nuovo css (questo per rispettare l'accessibilità del sito).
    Il problema è che adesso il validatore HTML del W3C non mi valida il sito perché non accetta il tag <noscript> nell'<head>. Ma io non posso che metterlo nell'head visto che devo inserirci un tag <link>!!
    Qualcuno può suggerirmi una soluzione?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    Secondo me il problema è a monte, sei sicuro che è necessario un css alternativo per gli utenti con javascript disabilitato?

    A quale punto di controllo stai facendo riferimento?
    Ad esempio la 6.3 delle WCAG dice:
    Assicurarsi che le pagine siano utilizzabili quando script, applet, o altri oggetti di programmazione sono disabilitati oppure non supportati. Se questo non è possibile, fornire informazione equivalente in una pagina accessibile alternativa.

    Quì parla di pagina alternativa, anche se sempre secondo me impengnandosi un pò è possibile evitare l'ultima parte.
    Bisognerebbe vedere la pagina in questione, ce l'hai on line?

  3. #3
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    Il sito sul quale sto lavorando è http://www.icaroprato.it. Il layout del sito non è modificabile (nel senso che dipende da scelte istituzionali sulle quali non ho voce in capitolo).

    Come vedi, ho utilizzato un javascript per ridimensionare la colonna centrale, in modo che la colonna di sinistra e quella di destra non vadano a sovrascrivere il pié di pagina (forse la struttura della pagina poteva essere pensata in maniera differente, ma oramai il sito è già stato fatto tutto in questo modo). Sfortunatamente, se l'utente ha i javascript disabilitati, le due colonne laterali vanno a coprire alcuni link nel pié di pagina (e quindi la pagina non è completamente accessibile).

    L'unica idea che mi è venuta in mente per non dover riprogettare tutto il sito è stata quella di fare in modo che, se Javascript è disabilitato, le scritte sul pié di pagina venissero mostrate al centro e non lateralmente.

    In effetti in questo modo tutto funziona alla perfezione, se non fosse per il fatto che il W3C non mi valida più la pagina... :master:

  4. #4
    OK, problema risolto.
    Ho invertito i due fogli di stile, in modo da caricare di default quello relativo al Javascript disabilitato. E poi all'interno del tag <script> carico il foglio di stile alternativo tramite codice Javascript. Così se l'utente ha il Javascript abilitato verrà caricato il nuovo foglio di stile, altrimenti terrà quello di default.
    In questo modo non c'è bisogno del tag <noscript>.

    Grazie comunque.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.