Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    233

    variabile da js in html

    Ciao a tutti,
    ho questo script:
    codice:
    <script>
    A=("prova");
    </script>
    Come faccio a far visualizzare la variabile A all'interno di una cella nella pagina html?

    Fatemi sapere.
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Puoi fare cosi.

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    <table summary="">
    <tr>
    <td>fffffffff</td>
    <td id="cella"></td>
    <td>fffffffff</td>
    </tr>
    </table>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    document.getElementById('cella').innerText = '3'; 
    //-->
    </script>
    
    </body>
    </html>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    233
    Ciao, ho provato la soluzione che mi hai indicato e oltre ad non essere ciò che stavo precisamente cercando(ho descritto male l'utilizzo), non ha funzionato nemmeno.
    Ho provato così ma non va:
    codice:
    <td class="stilebluscuro11">
      Indirizzo IP: <%= Response.Write(Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR"))%>
      
    
      Nazionalità: <script language="JavaScript" type="text/javascript">document.write = screen.height;</script>
      
    
      Sistema Operativo:
      
    
      Risoluzione schermo:
      
    
      Browser: 
    </td>
    Cosa sto sbagliando?
    Non riesco a capire in generale come si riutilizzano le variabili create da uno script.

    Fatemi sapere.
    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da Indio23
    Ciao, ho provato la soluzione che mi hai indicato e oltre ad non essere ciò che stavo precisamente cercando(ho descritto male l'utilizzo), non ha funzionato nemmeno.
    Si che funziona !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Cosi...
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    <table summary="">
    <tr>
    <td class="stilebluscuro11">
      Indirizzo IP: 
      
    
      Nazionalità: <span id="naz"></span>
      
    
      Sistema Operativo: <span id="so"></span>
      
    
      Risoluzione schermo: <span id="ris"></span>
      
    
      Browser: <span id="bro"></span>
    </td>
    
    </tr>
    </table>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    document.getElementById('naz').innerText  = navigator.systemLanguage;
    document.getElementById('so').innerText   = navigator.platform; 
    document.getElementById('bro').innerText  = navigator.appCodeName; 
    document.getElementById('ris').innerText  = screen.width + ' x ' + screen.height; 
     
    //-->
    </script>
    
    </body>
    </html>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    233
    Opsss.. chiedo scusa ora ho provato il tuo codice direttamente e ha funzionato... prima ho cercato di inserirlo dentro una pagina mia e non mi aveva funzionato.
    Quindi per questo tutto OK!!!
    Ora, se volessi affiancare il valore che passo dallo script ad un testo dentro una cella, devo richiamrlo dentro un div o uno span?

    Questo è il modo migliore per gestire variabili dallo script all'html?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    233
    Ok, ho letto la risposta dopo.
    Provo poi ti faccio sapere.

    Molto, molto gentile.... ANCHE OGGI CHE E' FESTA.

    GRAZIE MILLE.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    233
    Ok, stavo mettendo loscript prima della parte html... ora ho capito.

    Constatato che i valori me li da, si può dire che li da come vuole lui .
    Praticamente io ho explorer e mi segna come prowser Mozilla, poi come S.O. mi da Win 32... boh boh
    Come mai, sono normali questi problemi?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    E' solo un esempio. Mica ho preso le proprietà giuste.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    233
    Ok, e se ti chiedessi le proprioetà giuste???
    Comunque... perchè mi ha segnato mozilla, voglio un pò capire meglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.