Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    mail di conferma do form asp

    Ho un form asp che la gente compila, mi arrivano i dati e tutto funziona.
    Vorrei però fare in modo che sia inviata un'email con riepilogo dei dati inseriti anche al mittente che ha compilato il form, come posso fare?
    GRAZIE 1000

    neorf

    ps. ecco lo script che uso attualmente con cdosys
    <<<
    DIM corpoMessaggio, numeroCampi, invioA, invioDa, nomeDominio, indirizzoIp, modulo, browserSistemaOperativo

    '* voce da modificare con il proprio indirizzo email

    invioA = "info@nosenseriders.net"

    '* voce da modificare con un indirizzo email che funga da mittente:
    '* in caso di errore riceverete notifica a questo indirizzo un MAILER-DAEMON
    '* dato che cdosys supporta questa notifica

    invioDa = "info@nosenseriders.net"

    '------------fine modifiche necessarie------------------

    nomeDominio = Request.ServerVariables("HTTP_HOST")
    indirizzoIp = Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR")
    modulo = Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")
    browserSistemaOperativo = Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT")

    '*rilevo i campi del form

    FOR numeroCampi = 1 TO (Request.Form.Count() - 1)
    IF NOT Request.Form(numeroCampi) = "" THEN
    corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf & Request.Form.Key(numeroCampi) & " = " & Trim(Request.Form(numeroCampi))
    END IF
    NEXT

    '* creo gli oggetti cdosys sul server e li gestisco

    DIM iMsg, Flds, iConf

    Set iMsg = CreateObject("CDO.Message")
    Set iConf = CreateObject("CDO.Configuration")
    Set Flds = iConf.Fields

    Flds(cdoSendUsingMethod) = cdoSendUsingPort
    Flds(cdoSMTPServer) = "smtp.aruba.it"
    Flds(cdoSMTPServerPort) = 25
    Flds(cdoSMTPAuthenticate) = cdoAnonymous ' 0
    Flds.Update

    With iMsg
    Set .Configuration = iConf
    .To = invioA
    .From = Request.Form("email")
    .Sender = invioDa
    .Subject = "Contatto dal dominio " & nomeDominio
    .TextBody = "Questi i dati inseriti nel modulo presente alla pagina " & modulo & " da utente con indirizzo IP " & indirizzoIp & " browser e sistema operativo " & browserSistemaOperativo & vbCrLf & corpoMessaggio & ""
    .Send
    End With
    %>
    <script>
    document.location.replace('grazie.asp');
    </script>
    >>>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    se il contenuto della mail è diverso, non ti resta che recuperare i dati (se devi prenderli di nuovo dal db dopo un inserimento usa @@identity) e quindi inviare la mail con un ulteriore script.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  3. #3
    Creati una variabile tipo:

    codice:
    Dim email_utente
    email_utente = Request.Form("email")
    e poi dove hai:

    codice:
    invioA = "info@nosenseriders.net"
    ci aggiungi anche l'indirizzo e-mail di chi compila il form.

    codice:
    invioA = "info@nosenseriders.net, &email_utente&"
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

  4. #4
    forse ho sbagliato qualche virgoletta nell'ultima parte eheh, cmq il procedimento dovrebbe essere giusto...
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

  5. #5
    nel caso volessi inviare un'email diversa da quelle che viene inviata a me?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    fai quello che ti dicevo prima, a meno che tu non voglia inviare anche questi dati:
    codice:
    nomeDominio = Request.ServerVariables("HTTP_HOST") 
    indirizzoIp = Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") 
    modulo = Request.ServerVariables("HTTP_REFERER") 
    browserSistemaOperativo = Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT")
    Al limite se hai una Function o una sub per inviare la mail, basterà che la richiami e gli passi i parametri opzionali, anche se non mi sembra che tu abbia strutturato l'invio in quel modo.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  7. #7
    il problema è che non mi appoggio ad un database. il problema è anche che in asp ci capisco poco, anche se sto cercando di addentrarmi in questo strano mondo.
    chi mi aiuta lo bacio... scherzo, almeno da questo vi salvo.
    thanks

    neorf

  8. #8
    Cosa deve contenere esattamente la mail che devi inviare a chi compila il form?
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

  9. #9
    Ad esempio nella tua pagina "grazie.asp" potresti inserire un altro script di invio della mail...
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.