Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    chiudere un pop up realizzato in flash

    Salve a tutti sono nuovo di qua e mi piacerebbe sapere come posso chiudere un pop up realizzato in flash inserito all'interno di un layer.

    Ho provato ad assegnare al pulsante uno script di chiusura in Java ma questo mi fa chiudere tutta la pagina e non solo il pupap. Vorrei realizzare uno di quei pop up che ultimamente si vedono tanto in giro ...tanto carini (senza i bordi dell'explorer.)

    grazie per l'aiuto

    Omar

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    aspetta.. tu hai creato una pop-up vera o ne hai fatta una "finta" con un rettangolo disegnato in un livello sopra tutto?

    perché nel primo caso va bene il js che chiude la pagina, nel secondo caso ti basta dare un nome istanza al movieclip che contiene la tua "pop-up" e assegnare alla pressione sul bottone di chiusura un

    on(release){
    _root.nomeistanzapopup._visible=0;
    }

    e il gioco è fatto
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  3. #3
    vi inserisco il codice della pagina di principale e del pop up in quanto non riesco a fare quello che vorrei:

    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    <body>
    pagina di prova
    <div id="Layer1" style="position:absolute; width:200px; height:115px; z-index:1; left: 334px; top: 18px;">
    <object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" name="popap" width="197" height="261" id="pupap">
    <param name="movie" value="online/pop_Up_attivi/ripple_.swf">
    <param name=quality value=high>
    <param name="wmode" value="transparent">
    <embed src="online/pop_Up_attivi/ripple_.swf" width="197" height="261" quality=high pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" name="pupap"> </embed>
    </object>
    </div>
    </body>
    </html>

    mentre il popup in flash contiene un pulsante con il nome dell'istanza popup come specificato anche nella pagina html e con una istruzione java:

    on(release){
    _root.popup._visible=0;
    }

    dove sbaglio?

    Grazie Omar

  4. #4
    Mi sa che stai facendo un po' di confusione...
    Hai letto e capito la domanda che ti ha posto darkiko?

    Perché quello che tu descrivi con:
    Vorrei realizzare uno di quei pop up che ultimamente si vedono tanto in giro ...tanto carini (senza i bordi dell'explorer.)
    NON è un vero pop-up!

    Ma è il risultato della combinazione di Flash e DHTML!

    Leggiti questo articolo:
    http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=32

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    eh mi sa tanto anche a me che c'è un po' di confusione..

    homer, così a occhio mi sa che non ti sono ben chiari i concetti di "istanza", "azione" e "javascript"..

    facciamo così, esci dal tuo filmato e fai un filmato nuovo, completamente vuoto e dicci da 0 cosa vuoi fare
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  6. #6
    Grazie
    qualcuno ha capito che io non cio capuito un H

    Allora vorrei inserire in una normale pagina HTML o ASP un pop up realizzato in flash. Se dovessi fare nel normale modo si aprirebbe una pagina Explorer con bordi e tutto il resto.
    Io nonvoglio fare questo tipo

    Ho pensato di inserire il pop up in SWF in un layer dentro il dreamweaver (così riesco a dargli anche un movimento).Dentro il pop up sempre di SWF vorrei ovviamente poter linkare ad un indirizzo e ovviamente dar la possibilità di chiuderlo, se possibile.

    SOprattutto in questa ultima cosa ho dei problemi. Non riesco a chiudere solo il popup SWF ma mi si chiude tutta la pagina.

    Un tipico esempio di quello che vorrei realizzare è il pop della Microsoft che se non ricordo male comincia con un contattore.

    Grazie Omar

  7. #7
    Se leggi con più attenzione il mio post precedente troverai, in fondo ad esso, il link ad un esempio che fa proprio al caso tuo.
    OK?

  8. #8
    non vorrei essere etichettato come stup....ma non ho trovato niente che fa al caso mio....ma molte altre cose utilissime.

    Io non devo aprire una finestra che utilizzi l'explorer ma un pupapp (se così lo vogliamo chiamare) tipo quello di libero o aspcode che dopo alcuni secondi se ne vanno da soli; ma sono in soprarilievo.

    Pero il mio problema è che devo riuscire a poterlo chiudere ancora prima che se ne vada

    Grazie a tutti per il tempo che cercate di spendere per la mia educazione sul web

    Ciao Omar

  9. #9
    Originariamente inviato da homer219
    non vorrei essere etichettato come stup....ma non ho trovato niente che fa al caso mio....ma molte altre cose utilissime.

    Io non devo aprire una finestra che utilizzi l'explorer ma un pupapp (se così lo vogliamo chiamare) tipo quello di libero o aspcode che dopo alcuni secondi se ne vanno da soli; ma sono in soprarilievo.

    Pero il mio problema è che devo riuscire a poterlo chiudere ancora prima che se ne vada

    Grazie a tutti per il tempo che cercate di spendere per la mia educazione sul web

    Ciao Omar
    Prima ho usato la forma condizionale, ora uso quella affermativa: L'articolo di cui qui sotto ti ripropongo il link, è quello che serve per capire la tecnica con cui si fanno le pop-up che dici tu, che in realtà NON sono delle pop-up ma normali filmati Flash inseriti in una pagina DHTML impostato su vari layer.
    http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=32

    Leggilo, ti prego, e se non capisci qualcosa, chiedi aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.