Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    Einstein Albert o Albert Einstein?

    (premesso che l'argomento non so se è stato già trattato in passato causa non funzionamente del tasto ricerca del forum)


    PROBLEMA
    una cosa è cercare velocipedi equestri http://www.google.it/search?hl=it&q=...equestri&meta=

    e una cosa è cercare equestri velocipedi http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

    ed infatti i risultati ottenuti dalle 2 ricerce sono diversi!!


    DOMANDA
    a questo punto mi chiedo: dovendo ottimizzare una pagina per il nome del fisico Einstein Albert , come dovrò ottimizzarla (URL, title pagina...)?

    dovrò usare Einstein Albert oppure Albert Einstein ?

    quale è la vostra esperienza in merito?


    (lo stesso discorso vale anche con Jennifer Lopez o Lopez Jennifer, Dante Alighieri o Alighieri Dante...)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    Quando parli con un amico, gli dici: "certo che Lopez Jennifer ha veramente un bel fondo schiena"?

    Credo che la risposta sia nella parlata comune, come lo pensi, così lo digiti.

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da borgorosso
    Quando parli con un amico, gli dici: "certo che Lopez Jennifer ha veramente un bel fondo schiena"?

    Credo che la risposta sia nella parlata comune, come lo pensi, così lo digiti.
    concordo con te in merito al fatto che uno preferisce scrivere così come "parla".

    ma mettiamo il caso che è un nome difficile: Bohr Niels.

    ora si presuppone che uno lo legge in un'enciclopedia un nome del genere (difficile da ricordare come è scritto)
    ebbene su un'enciclopedia si trova sotto la B del cognome Bohr. non può essere che ciò determina la scelta dip referire un modo di ricerca diverso dal modo in cui si "parla"?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    Credo che il problema abbia la stessa soluzione.

    Nel senso, visto che nella parlata non è un nome che si usa, interrogherai il mdr così come interroghi l'enciclopedia. Io almeno farei così.

  5. #5
    Dipende anche in che paese fai a posizionare la pagina

  6. #6
    Credo che nel caso di Albert Einstein, 1 su un milione cercherebbe Einstein Albert.

    ecco un documento in proposito trovato con GG

    SI METTE PRIMA IL NOME O PRIMA IL COGNOME?

    Un esempio primario di gerarchia dell'informazione è l'ordine da dare, nella firma o in altre circostanze, al nome e al cognome. L'ordine giusto è NOME + COGNOME.

    È il nome che individua l'io all'interno di un gruppo più ampio, quello familiare, che ha in comune il cognome e che si distingue dagli altri gruppi.

    L'ordine cognome + nome è di derivazione burocratica. Esso ha senso infatti quando si devono archiviare informazioni che poi devono essere ritrovate facilmente: si farà prima una ricerca sulla base del cognome e poi, tra i vari individui accomunati dal cognome, si troverà facilmente quello che si cerca, sulla base del nome.

    In questi casi la ricerca va dal generale al particolare. Ma quando ci si presenta, ci si firma o si appone il proprio nome su un documento, l'ordine corretto è quello inverso.

    Nulla vieta, tuttavia, di mettere in evidenza il cognome attribuendogli una gerarchia grafica diversa: Giovanni MILANESI, ma non MILANESI Giovanni.

  7. #7
    Nessuno vieta di metterli entrambi, con professionalità e discrezione.

  8. #8
    fermo restando che io ottimizzerei entrambi e, potendo anche albert ainstain, e albert ainstein, condivido quanto detto da borgo rosso, ossia per nomi entrati nel comune modo di parlare nella versione X + Y val la pena ottimizzare per x + y, per gli altri sarebbe meglio y + x.

  9. #9
    credo che con professionalità e discrezione sia il miglior modo

    poi piccolo elfo ha aggiunto la chicca

    cmq io quando mettevo gli errori facevo così

    andavo in google e cercavo tutti gli errori.

    QUelli con poche pagine presenti in gg li mettevo in una pagina segnalando gli errori comuni

    i pù pesanti si fanno pagine apposta con professionalità e discrezione

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Se parliamo di nomi famosi esiste una regola vecchia come lo spam:

    nome cognome key
    key nome cognome
    nome cognome
    cognome
    cognome nome
    nomecognome
    cognomenome
    nomedistorto cognome
    nome cogmomedistorto
    nome key cognome
    cognome key nome

    tradotto:

    alessia marcuzzi seno
    seno alessia marcuzzi
    alessia marcuzzi
    marcuzzi
    marcuzzi alessia
    alessiamarcuzzi
    marcuzzialessia
    allessia marcuzzi
    alessia marcuzziù
    alessia foto marcuzzi
    marcuzzi tette alessia
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.