Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [IE 6] - Cancellare il contenuto dei moduli

    Non so se sono OT, ma la mia domanda investe in un certo qual modo la sicurezza: per svuotare la cache delle digitazioni dei moduli c'è la funzione in internet explorer di cancellazione degli stessi, ma io avrei la necessità di aggiungere questa operazione ad un script batch di mia invenzione (se qualcuno lo vuole mi contatti in pvt) che mi tiene puliti i pc all'avvio dai files temporanei e le cache di IE e altra spazzatura windowsiana.

    Ergo: dove si trovano i files o le chiavi di registro di questa benedetta cache?

    Ciauz :Ciauz:
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    che sappia io vengono salvati in modo criptato in una zona del registro protetta chiamata Protected Storage. Qui vengono salvate anche anche alcune password come quelle degli account di outlook express per esempio...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Originariamente inviato da Habanero
    che sappia io vengono salvati in modo criptato in una zona del registro protetta chiamata Protected Storage. Qui vengono salvate anche anche alcune password come quelle degli account di outlook express per esempio...
    Con regedit alla chiave "protected storage provider" non si trova nulla e nemmeno facendo un controllo incrociato con jv16 powertools si riscontrano modifiche nel registro prima e dopo lo svuotamento di tale cache..
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da metalgalle
    Con regedit alla chiave "protected storage provider" non si trova nulla e nemmeno facendo un controllo incrociato con jv16 powertools si riscontrano modifiche nel registro prima e dopo lo svuotamento di tale cache..
    non trovi nulla perchè quel ramo di registro è protetto e quindi non te lo fa vedere! Ci sono altre parti del registro che si comportano in tal modo.
    Solo l'account System puo' accedervi.

    Per ottenere una shell system leggi le istruzioni di billiejoex relative al comando AT nel thread in rilievo "Eliminare lo spazio superfluo allocato dai sistemi windows"
    Lancia il regedit da una shell system e lancia una nuova ricerca sulla chiave Protected Storage System Provider.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Originariamente inviato da Habanero
    http://www.cpcug.org/user/clemenzi/t...tedStorage.htm
    NUUUUUU nemmeno esiste la chiave di cui parla...
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  7. #7
    Habanero ha ragione.

    Con regedit alla chiave "protected storage provider" non si trova nulla e nemmeno facendo un controllo incrociato con jv16 powertools si riscontrano modifiche nel registro prima e dopo lo svuotamento di tale cache
    Prova a lanciare regedit a livello SYSTEM (dovrai avere privilegi amministrativi).

    La cartella dovrebbe proprio essere:

    HKEY_USERS\S-1-5-21-1659004503-790525478-725345543-1003\Software\Microsoft\Protected Storage System Provider

    Ci puoi accedere lanciando regedit a livello system:
    codice:
    at hh:mm /interactive "regedit.exe"
    ma naturalmente osserverai la chiave criptata.

    Visto che siamo in argomento, se può interessare, segnalo anche le chiavi di logging dove IE salva le pagine visitate:
    codice:
    C:\WINDOWS\PCHEALTH\HELPCTR\OfflineCache\index.dat
    
    C:\WINDOWS\system32\config\systemprofile\Cookies\index.dat
    
    C:\WINDOWS\system32\config\systemprofile\Impostazioni locali\Cronologia\History.IE5\index.dat
    
    C:\WINDOWS\system32\config\systemprofile\Impostazioni locali\Cronologia\History.IE5\MSHist012004051020040511\index.dat
    
    C:\WINDOWS\system32\config\systemprofile\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\index.dat
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Hai letto il mio post precedente.

    da shell:

    at ora /interactive regedit.exe

    dove ora è l'ora dell'orologia di windows a cui hai aggiunto un minuto Es sono le 16:10 tu metti 16:11 oppure 16:12

    Dopo un minuto ti si apre regedit con diritti System
    Usa la funzione trova per cercare la chiave Protected storage system provider.

    Dovrebbe trovarla sotto
    HKEY_USERS\S-1-.....cioè il sid dell'utente\software\microsoft\Protected strorage system provider

    se hai più utenti poterebbe esserci una voce in ogni chiave S-1....

    Edit:
    ok per un pugno di secondi....
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    argh, abbiamo postato insieme :\
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    Habanero, hai trovato un dito più veloce di te!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.