Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Help Me! Errore 721

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    135

    Help Me! Errore 721

    Sto aspettando da oramai un mesetto che tin.it mi liberi la portante ... secondo loro e' tutto a posto in quanto dicono che Telecom ha confermato la lavorazione in data 27/10 ... ora pero' se io mi collego il modem si allinea e nei tentativi vari di connessione con le pswd e username standard la risposta e' sempre errore 721 .... e' giusto cosi'?

    visto che sto attendendo l'attivazione della nuova adsl non e' che Telecom sapendolo non ha distaccato fisicamente la portante ma l'abbia solo chiusa in centrale in attesa di riprogrammarla a favore del nuovo provider?

    Grazie a tutti .... e se mi date il link dove poter memorizzare tutti i codici di errore che puo' dare un modem adsl vi sarei infinitamente grato ... ho provato a cercarlo nel forum ma non riesko piu' a trovarlo .... pero' mi ricordo che tempo fa qualcuno lo aveva postato ....


  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    275
    Eccoti tutti i possibili errori di un modem ADSL ,speriamo che ti servano cIAO



    Errore 629 in Accesso Remoto

    Nella maggior parte dei casi questo errore è dovuto ad una non corretta installazione del modem; pertanto per risolverlo dovrebbe essere sufficiente reinstallare il modem stesso. In particolare, questo errore è stato risolto svariate volte in questo modo con un modem Digicom Michelangelo USB.

    Errore 630 in Accesso Remoto

    Quest'errore è solitamente dovuto ad un "blocco" dell'accesso remoto, o ad una errata installazione del modem; in particolare, ne risentono i modem USB con chipset Globespan, quando l'installazione non va a buon fine.
    Per risolverlo, basta provare a riavviare il computer e, in caso di persistere dell'errore, disinstallare e reinstallare il modem

    Errore 633 in Accesso Remoto

    Nella maggior parte dei casi questo errore è dovuto ad una non corretta installazione del modem; pertanto per risolverlo dovrebbe essere sufficiente reinstallare il modem stesso. In particolare, questo errore è stato risolto svariate volte in questo modo con un modem Digicom Michelangelo USB.

    Errore 645 in Accesso Remoto

    Solitamente l'errore 645 è dovuto ad un'installazione errata del modem (driver sbagliato o installazione non corretta) o a problemi dei componenti di rete di Windows. Per rimediare a questo errore sarà opportuno:
    Verificare in accesso remoto (connessione remota) che in "Selezionare una periferica" vi sia un solo driver riferito al modem che utilizziamo, o in alternativa che sia selezionato il driver con il numero più basso
    Se il modem è USB staccarlo dalla porta USB, se PCI rimuoverlo dallo slot
    Disinstallare il software del modem e riavviare il computer
    Disinstallare il gruppo comunicazioni di Windows da Pannello di Controllo - Installazione Applicazioni - Installazione di Windows e riavviare
    Reinstallare, del blocco comunicazioni, il solo Accesso Remoto
    Reinstallare il modem (verificando di utilizzare il driver corretto per il nostro sistema operativo

    Errore 650 in Accesso Remoto

    Solitamente l'errore 650 è dovuto a problemi non imputabili all'utente, e dev'essere quindi risolto dal Provider internet o dal fornitore di telefonia. In ogni caso è opportuno controllare il collegamento fisico tra PC e modem e tra modem e linea telefonica.


    Errore 651 in Accesso Remoto

    Solitamente l'errore 651 si manifesta per errata configurazione dei modem con chipset Alcatel Dynamite.

    Per rimediare a questo errore è opportuno:
    Verificare in accesso remoto (connessione remota) che i valori VPI e VCI impostati siano corretti
    Impostare il numero di telefono della connessione a p8,35


    Errore 691 in Accesso Remoto

    Verificare di aver inserito correttamente username e password.
    In casi molto rari, questo errore può essere dovuto ad un errato instradamento dei pacchetti in rete ATM. /td>

    Errore 721 in Accesso Remoto

    Solitamente l'errore 650 è dovuto a problemi non imputabili all'utente, e dev'essere quindi risolto dal Provider internet o dal fornitore di telefonia. In ogni caso è opportuno controllare il collegamento fisico tra PC e modem e tra modem e linea telefonica.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    135
    C'HO CAPITO POCO

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    135
    grazie a google ho trovato la risposta che cercavo

    http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...?showtopic=142

    Poi ho fatto lo gnorri ed ho chiamato il mitico 187 scelta 5 ed ho parlato con una gentil dama dell'assistenza tecnica (notate e' domenica oggi!) che in poche parole mi ha confermato che la portante e' stata attivata a favore del nuovo provider e che quindi l'errore 721 era dovuto al fatto che i server del nuovo ip non erano ancora configurati per darmi la linea.

    Chiamato il servizio tecnico del nuovo ip mi ha sistemato tutto ....

    che dire .... grazie lo stesso raga ....

    :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.