Ciao a tutti, è da giorni che sto sbattendo la testa sul partizionamento del mio laptop nuovo....
Dunque, la mia situazione attuale è la seguente:
La partizione primaria (WIN XP) si estende per 50 GB (su 80) dell mio HD, dopo di che ho lasciato 30 GB non formattati per installare successivamente una distr. di linux (ho provato sia con debian che slack...ma non penso il problema sia legato alla distr...)
IL PROBLEMA è che dopo la formattazione dello spazio libero (ext2 + swap) e la corretta installazione, al riavvio della macchina il sistema si blocca impedendomi di selezionare il sistema operativo. E ovvio che si tratta di un problema al boot(ho provato sia lilo che grub), l'unica cosa che mi appare è un L al posto di lilo, e nel caso di grub, mi dice di attendere ma non trova ness OS.
CHE POSSO FARE??
![]()
![]()
ps-Si tratta di un FUJITSU SIEMENS AMILO D, Il bios dovrebbe essere recente visto che è un modello abbastanza nuovo....