Salve a tutti.
Ho letto in alcuni Newgroup che parecchi stanno scaricando la suse 9.2 da emule o da torrent : volevo sapere :
ma si puo' incorrere in un reato previsto dalla legge Urbani o si puo' fare liberamente ?
Cioe' se scarico altre distribuzioni (knoppix, debian sarge, fedora, ubuntu) le trovo anche nei siti di riferimenti dei distributori (red hat, debian ecc), quindi se i produttori stessi la mettono a disposizione vuol dire che "liberamente" ne posso usufrire. Ma novell mette a disposizione sul suo sito solo la live, quindi devo pensare che scaricare la professional che, tra l'altro fanno pagare, non sia legale. Giusto o sbagliato ?
Ma se e' illegale scaricare la suse, allora vuol dire che linux non e' del tutto "libero" ? Anche linux sta diventando commerciale (tra l'altro sul sito della suse ci sono in vendita versioni di suse workstation ecc a prezzi simili a win 1.000 euro e piu') ? E allora, quando raggiungera' livelli ottimali dovremo aspettarci di trovare un linux a pagamento coperto da diritti d'autore in barba all'open source ?
E queste domande ve le pone uno che ha acquistato la suse 9.0 professional pagandola 80 euro un anno fa.....
Grazie a chi vorra' intervenire e chiarirmi questi dubbi.

Rispondi quotando