Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di renzoz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    305

    [MYSQL] consiglio su files immagazzinati su DB

    Ciao, sto facendo un db di files che verranno acquistati on line e per garantire la sicurezza di evitare accessi non autorizzati ho deciso di metterli tutti dentro un DB per consentire il download solo a chi ne avrà diritto.

    Ho una tabella che funge da catalogo nella quale ho memorizzate sia le anteprime che le descrizioni e i prezzi e ho poi inserito il file originale (si tratta di immagini) in un apposito campo mediumblob e fin qui tutto funziona.

    Il fatto è che questa tabella raggiungerà una dimensione nell'ordine di svariate centinaia di Mega Bytes, non ho ancora fatto test sul server web però mi chiedo se il fatto che ogni riga della tabella contiene i 2-300 KB del rispettivo file può rallentarmi la normale consultazione del catalogo? È meglio che faccio una tabella a parte con i files?
    Accetto tutti i Vs consigli!

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di renzoz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    305
    UP!

  3. #3
    Beh,
    potevi metterli in una cartella e poi proteggere il tutto con htaccess

    Poi accedevi al file tramite script e lo facevi scaricare...

    Così è molto più facile!
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  4. #4
    VVoVe:
    e come si fa ad accedere alla cartella protetta con htaccess
    tramite script?????VVoVe:

    dimmelo che sono due giorni ch ci provo ho aperto altre due discussioni sull'argomento ma non ho avuto aiuti, tutti mi consigliano di mettere i files in un database



  5. #5
    Un .htaccss per bloccare qualsiasi accesso tramite TCP/IP potrebbe essere questo
    codice:
    AuthUserFile /www/htdocs/secure/.htpasswd
    AuthGroupFile /dev/null
    AuthName "Accesso Negato"
    AuthType Basic
    
    <Limit GET POST>
    require valid-user
    </Limit>
    con questo non entri nemmeno se preghi in turco!

    Ma se al file accedi tramite script, e per script intendo qualcosa tipo
    Codice PHP:
    file_get_contents(); 
    allora accedi senza problemi!
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  6. #6
    ottimo è quello che cercavo

    e si potrebbe, sempre in php, creare dei link ai files contenuti nella cartella protetta?

    come?


    ad un maleintenzionato basterebbe conoscere il percorso della cartella e con uno script fare un listing dei files e poi richiamarli?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di renzoz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    305
    Grazie x la risposta ma x il mio caso penso che l'ottimo sia il db infatti uno che accede alla cartella può potenzialmente scaricarsi poi tutti i files che vuole con un pò di abilità, invece deve scaricare solo quelli che ha acquistato.

    Cmq non avete risposto alla mia domanda...

  8. #8
    Originariamente inviato da renzoz
    Grazie x la risposta ma x il mio caso penso che l'ottimo sia il db infatti uno che accede alla cartella può potenzialmente scaricarsi poi tutti i files che vuole con un pò di abilità, invece deve scaricare solo quelli che ha acquistato.

    Cmq non avete risposto alla mia domanda...
    Ti sbagli di grosso, visto che il download non avverrà mai fisicamente sul file, ma con script che si interfacciano alla cartella..
    Io ti ho risposto, sei te che non vuoi ascoltare...
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  9. #9
    Originariamente inviato da renzoz


    Cmq non avete risposto alla mia domanda...
    scusa renzoz ma cercavo una soluzione del genere da un po' e non ho resistito....


    per la tua domanda ti posso dire che altre persone che hanno adottato il tuo sistema hanno creato delle tabelle apposta per i files ma non so dirti se le prestazioni ne risentano


  10. #10
    Originariamente inviato da eloderma
    ottimo è quello che cercavo

    e si potrebbe, sempre in php, creare dei link ai files contenuti nella cartella protetta?

    come?


    ad un maleintenzionato basterebbe conoscere il percorso della cartella e con uno script fare un listing dei files e poi richiamarli?
    No, perchè se lo script non è residente sul server, provocherebbe una connessione TCP/IP e quindi o con un metodo GET o POST deve accedere ai file ed il file .htaccess lo sega!!!
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.