Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470

    Software per formattare a basso livello

    Ciao a tutti
    ho un hard disk da 40 e vorrei formattarlo a basso livello.
    Mi hanno detto che facendo cosi riesco a cancellare prorio tutto quello che c'è su, è vero?
    E come si fa?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Re: Software per formattare a basso livello

    Originariamente inviato da pariri
    Ciao a tutti
    ho un hard disk da 40 e vorrei formattarlo a basso livello.
    Mi hanno detto che facendo cosi riesco a cancellare prorio tutto quello che c'è su, è vero?
    E come si fa?

    Grazie
    Non è sufficiente distruggere le partizioni esistenti e formattare?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470
    Ah! Basta cosi? quindi quando formatto mi cancella completamente tutto il mio hd?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Se devi vuotarlo prima di darlo a qualcun altro forse non sarai sicuro che sia assolutamente impossibile recuperare i dati, ma se lo usi tu, distruggendo e rifacendo partizioni e reinstallando sistemi operativi, vai tranquillissimo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470
    Allora come mi ha regalato una amica e su questo hd c'era un virus vorrei che diventasse "nuovo" però se io lo formatto e mi cancella proprio tutto va anche bene se no, cosa faccio?

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Come ti ha detto longline, elimina la/le partizione/i, ricreala/e e poi inserisci il S.O.

    Se vuoi essere ancora + tranquillo, leva la pila ke si trova sulla skeda madre per qualke minuto (prima di installare il S.O.), quindi rimettila e poi procedi: dovrai inserire xò poi la data, l'ora etc... dal bios.

    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Il modo più semplice e veloce e sicuro, per me, è questo:

    1. scollega il tuo harddisk.
    2. collega il nuovo harddisk.
    3. parti con un disco (floppy o cd) di avvio di qualsiasi sistema operativo.
    4. nelle procedure di installazione di solito c'è il modo di azzerare il contenuto dell'harddisk prima di installare il nuovo sistema operativo: distruggi le partizioni esistenti.
    5. spegni il computer e ricollega entrambi i dischi
    6. riparti con il tuo sistema operativo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470
    Ok!

    Grazie a tutti!


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da pariri
    Ok!

    Grazie a tutti!

    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.