Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    110

    File_get_contents Aiuto x esercizio

    Devo eseguire il seguente es.

    Dato in input il parametro filename (che contiene 1 nome di 1 file - io l'ho chiamato testo.txt) stampare a schermo il contenuto del file usando la funzione file_get_contents()

    L'ho svolto così:

    nella barra degli indirizzi dò in input

    (indirizzodeldocumento..ecc..)php?filename=testo.t xt


    nel mio file .php ho:


    $f = file_get_contents("testo.txt");

    perchè non funziona...?


    Grazie

  2. #2
    <?php
    echo file_get_contents($_GET['filename']);
    ?>

    altrimenti a cosa serve passare il parametro $filename?
    visitate http://camicio.altervista.org per caxxate varie :d

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    110

    ti ringrazio..

    ma purtroppo non mi hanno ancora insegnato cosa significa

    $_GET['filename']


    come mai l'hai scritto così?

    grazie ancora

  4. #4
    codice:
    <?php
    $output = "
    <form method=\"GET\" action=\"{$_SERVER['PHP_SELF']}\">
    <input type=\"text\" size=\"20\" name=\"filename\" /> 
    <input type=\"submit\" value=\"mostra contenuto file\" />
    </form>
    ";
    if( isSet( $_GET['filename'] ) && file_exists( $_GET['filename'] = &urldecode( $_GET['filename'] ) ) ) {
    	$output .= '<pre>'.htmlentities( file_get_contents( $_GET['filename'] ) ).'</pre>';
    }
    echo $output;
    ?>
    creai la variabile per l'output contenente il form con il metodo GET ( che in php riceverai tramite $_GET['nome_campo'] o $_POST['nome_campo'] nel caso che il form sia in metodo POST ( senza appendere quindi il valore all' url e senza limiti di 255 caratteri ) )

    oltre al form passi al controllo:

    if( isSet( $_GET['filename'] )
    // se esiste la variabile $_GET['filename'] ( sia essa per form o per link, e' indifferente il GET legge la variabile appesa all' url )

    && file_exists( $_GET['filename'] = &urldecode( $_GET['filename'] ) ) ) {
    // controla che il file sia esistente e riassengna allo stesso tempo $_GET['filename'] decodificando il valore passato tramite url ( fuzione urldecode )


    $output .= '<pre>'.htmlentities( file_get_contents( $_GET['filename'] ) ).'</pre>';
    aggiungi ad output ( .= ) , racchiuso in tag <pre> per mantenere la formattazione del file, il contenuto ( file_get_contents ) del file ( $_GET['filename'] ) modificandolo tramite htmlentities che ti permette di visualizzare correttamente il file su una pagina html senza interpretarlo come tale
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    110

    grazie x la spiegazione

    sono argomenti che ancora non abbiamo trattato...

    domani a lezione vediamo se mi chiariscono le idee..

  6. #6

    Re: grazie x la spiegazione

    Originariamente inviato da wilderness
    sono argomenti che ancora non abbiamo trattato...
    scusami ma :
    "Dato in input il parametro filename ..."
    come pensavano che poteste leggere un imput se non avete trattato nemmeno le forms in HTML ( che non e' php ) ?




    Originariamente inviato da wilderness
    domani a lezione vediamo se mi chiariscono le idee..
    posso chiederti lezione di cosa ?

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    110

    i parametri...

    erano da dare in input tramite la barra degli indirizzi.

    Il corso è di PHP.

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.