Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Eppur (qualcosa) si muove...

    Aprendo la confezione de L'Espresso ho trovato un depliantino dell'Acer, di quelli classici con i prezzi esorbitanti in copertina.

    Sfogliando all'interno però vedo questo "AcerPower F1", un PC decisamente entry level con monitor a tubo catodico e due prezzi più che abbordabili.

    Leggendo meglio le caratteristiche delle due versioni, ecco la sorpresa:
    in uno abbiamo 80gb di harddisk, Win XP Pro multilingua ( :master: ) e un monitor 17" tubo catodico, prezzo 700€
    nel secondo, prezzo 600€, 120 (!) gb di hd, un monitor che probabilmente è un po' più scarso (sebbene ugualmente 17')e, sorpresa, gaudio e tripudio, un non meglio specificato LINUX

    Con 100€ in meno si hanno 40gb in più di harddisk, e il pinguino preinstallato.

    Il pc non è granchè, direi piuttosto orientato all'ufficio, ma l'importante è che Linux preinstallato viene pubblicizzato su un depliant diffuso insieme ad un settimanale importante.

    Piano piano, qualcosa sta cambiando



    Certo, non sarà la prima notizia di questo genere, ma di sicuro è una buona notizia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    ..bel colpo... tra u po' il pinguino "salirà tra gli scaffali" (anche perchè ormai non gli manca proprio niente.. ho un po' paura per i DMR (digital managagement rights), ma per il resto obiettivamente batte come funzionalità 10 a 1 Microsoft Windows...)
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  3. #3
    Purtroppo le cose paiono muoversi sempre più piano di quanto ci piacerebbe ma come si suol dire.... piuttosto che niente è meglio piuttosto...

    Spero sempre che qualche software house con gli attributi inizi a sviluppare programmi che attualmente latitano sul pinguì, grafica professionale, un CAD e quant'altro. Allora si che ci sarebbe il balzo.
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  4. #4
    servono i gestionali...
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    nel nostro piccolo, nell'azienda dove lavoro, promuoviamo linux a gogo.

    abbiamo da poco ripristinato una aula per usi didattici, con una bella rete win/linux ( ben 8 macchine linux)....distro usata:libranet, knoppix, mandrake move.....

    Vi dirò... ragazzi che vengono in stage da noi, primo impatto VVoVe:

    dopo qualche minuto ( con me che zompetto tra un pc e l'altro )

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Spero sempre che qualche software house con gli attributi inizi a sviluppare programmi che attualmente latitano sul pinguì, grafica professionale, un CAD e quant'altro. Allora si che ci sarebbe il balzo.
    ..qcad, varicad, cycas, maya, blender.. ti bastano ??


    servono i gestionali...
    ..SAP...

    Il problema sono i DMR per l'utenza home e forse il gestionale fatto in casa per le aziende.. anche se c'è da dire che con Glade + Anyuta la produttività nella produzione di home-software è uguale a quella che si ottiene usando Visual Basic..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  7. #7
    ..qcad, varicad, cycas, maya, blender.. ti bastano ??
    No.
    Mancano i programmi che l'utenza Windows è abituata ad utilizzare. Occorrerebbe pertanto che le grandi case (Corel, Photoshop, ecc.) rilasciassero i loro programmi anche per Linux (possibilmente lasciando perdere wine e riscrivendoli interamente). Prima o poi accadrà.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  8. #8
    Originariamente inviato da sylvaticus
    ..qcad, varicad, cycas, maya, blender.. ti bastano ??
    confermo il NO di mcz, ha spiegato perfettamente il perchè.

    Il problema sono i DMR per l'utenza home e forse il gestionale fatto in casa per le aziende.. anche se c'è da dire che con Glade + Anyuta la produttività nella produzione di home-software è uguale a quella che si ottiene usando Visual Basic..
    Ti spiace spiegare meglio cosa intendi per DMR per l'utenza home?

    Forse intendi Anjuta, ma non capisco cosa centra con Glade.
    Di IDE ce ne sono a tonnellate e usarne una piuttosto che un'altra è solo gusto personale, ad esempio perchè non eclipse o una delle tante altre.

    Glade è un buon prodotto ma deve ancora mangiarne di pasta....
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  9. #9
    Originariamente inviato da ciromosketta
    sì ma li rilasceranno a pagamento, e con quale licenza? non credo che l'utenza di Linux attenda con fervore questi momenti...
    Mi pare giusto che li rilascino a pagamento per un uso commerciale, perchè cosa ci sarebbe di male?

    Ovviamente mi piacerebbe vederli rilasciati con licenza libera, ma potrei chiudere un occhio nel caso così non fosse, l'importante è iniziare.
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Scusare.. ho invertito l'ordine delle lettere.. DRM.. Digital Right Management.. intendo dire tutte le piattaforme che stanno dietro ai "nuovi" formati audio e video.. con vari sistemi per evitarne l'utilizzo al di fuori da un determinato contesto di regole (leggi "licenze").. non mi risulta ci sia niente del genere x Linux.. e d'altronde credo sia l'ultimo sistema sul quale implementerebbero tali sistemi..

    Anjuta e Glade mi riferivo a tutt'altra cosa.. erano esempi di possibilità di fare "gestionale fatto in casa" per le aziende..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.