Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [vb6] Nuovo form

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    [vb6] Nuovo form

    Ciao a tutti

    Ho realizzato un form in cui in pratica realizzo tramite delle caselle di testo e combo un programma(date, luoghi etc....)
    uso delle variabili per creare il report.

    Il mio problema è il seguente.In una sola sessione del programma ho necessità di sfruttare tre volte quello stesso form per creare tre programmi diversi. La mia idea era quella di craere un form copia come spiegato nelle pillole del forum stesso ma, penso che la soluzione no sia adatta a causa delle variabili. Qualcuno sa come posso risolvere la cosa?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    up
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    up
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    se vuoi te lo uppo anche io, ma resta il fatto che non si capisce che cosa hai scritto
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    bastava dirlo e non uppavo.

    cercherò di essere + chiaro.

    ho un form all'interno del quale ci sono vari componenti(caselle di testo combo1 e via dicendo).

    ogni volta che clicco su un pulsante del form vengono inseriti dei dati(riferiti ai componenti del form) in delle variabili

    con queste variabili io faccio un report.

    si pone la necessità di generare report differenti visualizzandoli contemporaneamente.

    avevo pensato di creare un'istanza del form ma, se lo faccio accade che le variabili poi vengono sovrascritte .

    io vorrei evitare ciò ma no vorrei definire nemmeo tante variabili quanti sono i report da creare

    spero di essere stato + chiaro

    (in parole povere mi servirebbe fare un nuovo documento senza chiudere quello precedente)

    ciao a tutti e buona serata
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    A mio avviso devi creare delle Tabelle di DB, alle quali dai la struttura che vuoi (anche differente l'una dall'altra), ma che hanno tutte la stessa fonte dei dati, appunto il Form di cui parli.
    Oppure costruisci una Tbl di DB che contenga tutti i dati del Frm, che successivamente andrai a selezionare secondo le tue necessità.
    Ciao.
    LM

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    non mi è chiaro dovrei usare un database anzichè delle variabili?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Mi spiego meglio:
    prima carichi la tabella del DB con un comando del tipo:
    codice:
    Oggetto.CommandText = "insert into TblInvestimenti(Descrizione, Anno1, Anno2, Anno3, Anno4, Anno5, Totale)" _
    & "values ('" & Replace(FrmInv.Txt2L.Text, "'", "''") & "', '" &(FrmInv.Txt7VT.Text) & "',  '" & (FrmInv.Txt8VT.Text) & "', '" & (FrmInv.Txt9VT.Text) & "', '" & (FrmInv.Txt10VT.Text) & "', '" & (FrmInv.Txt11VT.Text) & "', '" & (FrmInv.Txt12VTT.Text) & "');"
     Oggetto.Execute
    Ammettiamo, per esempio, che i controlli Text siano tutti quelli contenuti nella Frm, a questo punto hai a disposizione tutti i dati in precedenza inseriti e ne puoi fare quello che vuoi, selezionarli in parte o usarli come base per i tuoi algoritmi.
    Per estrarre i dati che ti occorrono puoi usare il comando:
    codice:
    RSTpfi.Source = "SELECT Descrizione, Anno1, Anno2, Anno3, Anno4, Anno5, Totale FROM TblInvestimenti;"
    RSTpfi.Open , ConPF, adOpenDynamic
        RSTpfi.Move (18)
        dblPinv1 = RSTpfi("Anno1")
        .... ...
    Come vedi il dato contenuto nel campo Anno1 della riga 18° è stato inserito nella variabile Double dblPinv1 per essere successivamente elaborato.
    In effetti il DB ti serve solo come "ponte" tra la fonte dati e le tue necessità di elaborazione.
    Ciao.
    LM

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    credo di aver capito. ma se faccio questa procedura mi trova in una situazione.

    Supponiamo che io abbia caricato i dati nel db come tu dici.Avendo le variabili libere(i dati sono nel db) posso aprire una nuova form ma, nel caso volessi fare un terzo form dovrei inserire anche i dati del secondo nel database. in questo modo non perderei i primi che ho inserito?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Una volta che hai inserito i dati in una Tbl del DB questi permangono sino a quando non li cancelli. Per quanto riguarda la 2° ipotesi puoi sempre fare più tabelle (anche una per Frm con nomi diversi).
    Io uso normalmente Tabelle temporanee, cioè i vecchi dati registrati li cancello prima di salvarli nuovamente, come segue:
    codice:
    'Prima di salvare Elimina i vecchi records dalla tabella TblInvestimenti:
    Oggetto2.CommandText = "Delete * From TblInvestimenti"
    Oggetto2.Execute
    A questo punto la Tabella è pulita e posso salvare i nuovi dati.
    Fammi sapere.
    LM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.