Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    sequenza che dura tot secondi

    Salve a tutti, io sono poco pratico di action e volevo chiedervi quanto segue:


    io ho una sequenza di 3 foto che ogni tot secondi cambiano, però questo duro all'infinito, io invece devo far durare queste sequenze quanto segue:

    la 1° 1 minuto(60 sec);
    2° 38 sec;
    3° 50 sec;
    4° 41 sec.

    Io ho fatto queste sequenze nella timeline, solo che la 1° ha un intervallo tra una foto e l'altra di 8 secondi, quindi penste quanto sia lunga la timeline; allora volevo chiedervi come posso fare ora dura ogni sequenza tanto quanto serve?

    Grazie.

    P.S. se possibile lasciare quanto fatto, e aggiungere solo la condizione che ogni sequenza duri tanto quanto detto sopra.

    P.P.S. Ogni sequenza è un file a se.

    Grazie ancora.
    Io sono il regista del mio film; scelgo io la trama e finale.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao,
    ho capito soltanto che sulla timeline potresti avere migliaia di frame(s) VVoVe:

    Non ho capito cosa intendi con: "Ogni sequenza è un file a se".

    Niente paura, si può fare in ActionScript, mettendo le foto sulla timeline, ognuna in un frame successivo all'altro, però... sarebbe meglio se ogni sequenza si trovasse all'interno di un suo movieclip.

    Cmq sia, ti mostro che cosa associare ad ognuno dei 4 frame della timeline principale; supponiamo che la prima foto sia nel frame numero 1 e che, in seguito alla prima pausa, tu debba continuare per il 2°, il 3° e poi andare al 4° frame:

    Al frame n°1 associamo:

    //Vediamo la prima foto per 1 minuto
    stop();
    pausa = setInterval(function () {
    gotoAndPlay ("due");// due è il nomeEtichetta
    clearInterval(pausa)},60000); // 60000 sono millisecondi
    // Finito il minuto, la testina si sposta nel frame n°2

    Al frame n°2 associamo:

    //Vediamo la seconda foto per 38 secondi
    stop();
    pausa = setInterval(function () {
    gotoAndPlay ("tre");//
    clearInterval(pausa)},38000);
    // Finiti i 38 secondi, la testina si sposta nel frame n°4


    Al frame n° 3 associamo:

    //Vediamo la terza foto per 41 secondi
    stop();
    pausa = setInterval(function () {
    gotoAndPlay ("quattro");
    clearInterval(pausa)},41000);

    Cosa deve succedere al temine dei 41 secondi di pausa, nel frame n° 4?

    Se vuoi, per caso, ritornare nel frame 1, sai cosa fare, mentre se vuoi spostarti in un'altra sequenza è lampante che in ogni frame di quest'ultima ci metterai gli stessi, rispettivi script per realizzare le altre, eventuali pause.

    Buon divertimento !

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3

    forse non mi sono spiegato bene

    Io intendevo questo:

    prendiamo in esame la prima sequenza:

    ho tre foto: la seuqenza deve passare da una foto all'altra ogni 8 secondi, però tutto il filmato deve durare 1 minuto, questo vuol dire che il filmato si rpete per un minuto, ok? Però tra una foto e l'altra passano 8 secondi, ok?

    Questo procedimento vale anche per le altre sequenze ma coni loro valori.

    Grazie per la pazienza.
    Io sono il regista del mio film; scelgo io la trama e finale.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Qualunque cosa tu voglia fare, il metodo è sempre lo stesso: usa quel tipo di pausa dove e come ti pare, e per la durata che preferisci.
    Sta a te sistemare le pause nei frames strategici.
    Non c'era niente da capire se non il fatto che ti serviva uno script che crea una pausa quantificabile a piacere.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5

    ok hai ragione... però

    Tutto questo è ok, solo che, fai conto che la sequenza deve durare un minuto ma, se, tra una foto e l'altra passano 8 secondi(sono 3 foto) la durata della sequenza è di 16 secondi e quindi al frame dell'ultima foto gli devo dare l'azione di tornare al 1° frame, ma volevo sapere dove mettere l'azione di fremarsi dopo un minuto, grazie.
    Io sono il regista del mio film; scelgo io la trama e finale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.