Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Barra Collegamenti Che Non Si Estende

    Ho un sito, con barra dei collegamenti a sx, realizzata con float: left; (xhtml).
    Per usare il float ho dato dimensioni fisse alla barra.
    Se il testo del corpo del sito supera l' altezza della barra però il testo finisce
    sotto di essa.
    Come posso fare perchè la barra di sinistra sia sempre più lunga del corpo del sito senza fare 1 classe per ogni pagina?
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` chiarissimo.

    Immagino che la "barra dei collegamenti" sia un <div> con float:left.
    Tutto il resto della pagina stara` dentro un altro <div>, sempre con float:left, definito immediatamente dopo la barra.

    Per spiegarti meglio, dovresti postare il codice CSS della barra e dell'altro <div>.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Questo è il codice html
    ************************************************** ********
    <div id="container" >

    <div id="testa" ></div>

    <div id="link_top">
    HOME
    PROGRAMMA
    INCONTRI
    NEWS
    ARTICOLI
    GUIDE
    </div>

    <div id="sx">

    </div>

    <div id="corpo">

    </div>
    </div>

    ************************************************** *

    e questo è il css
    //////////////////////////////////////////////////////
    div#container{
    width: 780px;
    }


    div#testa{
    height: 140px;
    width: 780px;
    background-color: #cccccc;
    }


    div#link_top{
    height: 20px;
    width: 780px;
    background-color: #ccffff;
    margin: 0px 0px 0px 0px auto ;

    }


    div#sx{
    width: 140px;
    height: 600px;
    background-color: #9bc7dc;
    float: left;
    border: 1px solid #808080;


    }

    div#corpo{
    background-color: #c0c0c0;
    left: 141px;
    }

    ////////////////////////////////////////
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi pare che ci siano dei conti che non tornano nei px: infatti 140 + 2 di bordo e` maggiore di 141.
    Inoltre se vuoi usare il left, credo che sia necessario mettere position:absolute (ma non ne sono sicuro).

    Vedo anche che il box #sx e` limitato verticalmente (c'e` un motivo per questo?).

    Comunque io non userei i posizionamenti come li hai messi tu, ma il box #corpo lo metterei float:left.

    Se poi vuoi metterci un box di chusura in fondo (che tu non hai), questo deve avere un clear:left; oppure clear:both; in modo da espandersi su tutta la pagina e stare sotto al blocco piu` lungo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Grazie, quando ho sistemato vi farò sapere.
    dici di mettere il #corpo a sinistra per dare risalto al contenuto del sito o c'è un' altro motivo?

    ciao
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho detto di metterlo a sinistra, ho detto di posizionarlo tramite l'attributo float, non tramite l'attributo left.

    Non mi sarei mai permesso di consigliarti di "spostare" degli elementi. Come devono apparire i <div> fa parte del progetto di layout, la tecnica per metterli in quella posizione e` prerogativa dei CSS.
    A mio parere ottieni un risultato migliore su tutti i browser se usi il float.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Ho un problema un po' più grave:
    quando vado a validare il mio html ricevo il seguente messaggio:

    #

    Line 1, column 17: delimiter """ invalid: only delimiter ">", delimiter "[", "PUBLIC", "SYSTEM" and parameter separators are allowed

    <!DOCTYPE PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1


    #

    Line 1, column 17: cannot continue because of previous errors

    <!DOCTYPE PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1

    DA CUI SI CAPISCE CHE IL PROBLEMA E' NELLA DTD.
    Ma dov'è l' errore?
    E' così pirla quanta da inserire una DTD errata?

    Konqueror visualizza la pagina correttamente, mozilla la visualizza in modo errato.

    Consigli?
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nel tuo manca la scritta html nella prima riga.
    Ecco una pagina dove puoi trovare la sintassi del doctype.
    http://www.w3schools.com/tags/tag_doctype.asp

    Tieni presente che il DOCTYPE e` un'istruzione XML, ed e` quindi molto sensibile agli errori di sintassi.


    Il validatore utilizza il doctype per orientarsi fra le varie grammatiche possibili della pagina.
    Se non lo trova o se e` errato non riesce a proseguire.

    Puo` essere che i browser lo capiscano lo stesso, oppure che interpretino la pagina in quirk mode, con l'errore del doctype.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    OK, ora con le dtd giuste il validatore mi riempie il cuore di gioia!

    Tornando un attimo al layout, cosa instendi con

    Non ho detto di metterlo a sinistra, ho detto di posizionarlo tramite l'attributo float, non tramite l'attributo left.
    ??
    Se non specifico left cosa succede?
    E' corretto?

    Probabilmente non ho capito quello che vuoi dire.

    Ciao!
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    http://www.w3schools.com/css/css_reference.asp

    Qui c'e` la sintassi dei vari attributi CSS.
    Studia la differenza fra float e left.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.