Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Il Vero Volto Del Web

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    19

    Il Vero Volto Del Web

    Molti sostengono che non solo sarebbe più corretto utilizzare Css per creare siti, ma che addirittura risulterebbe d'obbligo per un vero programmatore....
    Sinceramente non saprei cosa pensare.
    Ho sempre usato tabelle per annidare i vari file contenuti all'interno della pagina, e mi sono sempre trovato bene.
    Non trovavo affatto che "sporcassero" o che incasinassero il codice...



    web@webdylan.com
    www.webdylan.com



    DITE LA VOSTRA!!!!!!!

  2. #2
    Io sono d'accordo con te, ho sempre usato le tabelle e mi sono sempre trovato bene, però i nuovi "canoni" sono contro questo tipo di impostazione... credo però che rimarrò sulle mie idee...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il problema e` semantico.

    Una tabella inserisce di se` del contenuto: le righe e le colonne. Se i dati sono classificabili per righe e colonne, vanno usate le tabelle, in caso contrario no, perche` si inserisce una classificazione fittizia che con i dati non ha nulla a che fare.

    Inoltre ci sono browser che non gestiscono bene le tabelle: o meglio le gestiscono come tabelle, e quindi leggono per righe o per colonne, facendo premettere ad ogni riga e colonna il rispettivo titolo (e sottotitolo).
    Non aiuta certo a comprendere il messaggio della pagina, e se le tabelle sono innestate il tutto diventa assolutamente incomprensibile.

    Quindi se non vuoi creare discriminazioni nei confronti di persone piu` deboli, non puoi usare le tabelle per formattare.

    Se poi programmi per la pubblica amministrazione, un lavoro fatto con le tabelle non ti puo` venir pagato (legge 4/2004).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Sono passato ai css da poco, è stata dura ma vi garantisco che ne vale la pena!
    Oltre agli aspetti "formali" (semantica, conformità agli standard, accessibilità, ecc...), trovo che sia una tecnica vantaggiosa anche da un punto di vista pratico (leggerezza delle pagine, semplicità di intervento per le modifiche, chiarezza nella progettazione delle pagine,...)

    Insomma, a me i css piacciono!

  5. #5
    Sì sì, utilizzare i CSS è un milione di volte (dalle ultime ricerche si stima addirittura di più...) meglio.

    Per ulteriori miei pensieri a riguardo:
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...t=standard+web
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...lle+per+layout


  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Il problema e` semantico.
    se posso solo fare una piccola correzzione su un errore che stiamo facendo tutti in italia (e che ho comunicato anche al CNIPA per la 04/2004) è che l'html non ha alcuna semantica intrinseca, ma solo "logica" intrinseca.

    La cosa sta divagando anche in inglese ma il w3c è chiaro in questo, l'html può possedere una semantica solo se correttamente descritto e relazionato come risorsa RDF con OWL

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    19
    CMQ sia io mi trovo molto bene ad usare le tabelle.
    Chiaramenet valutando cosa devo fare io....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    Provo a rispondere ed a essere convincente.
    Usare le tabelle annidate taglia fuori dai tuoi siti un 5% di utenza. Infatti alcuni browser per disabili non riescono a leggere le tabelle annidate.
    Usare le tabelle annidate , con il nuovo anno ti taglia fuori dal poter fare siti per le pubbliche amministrazioni (legge Stanca).

    PS (pensierino della sera.... ma la legge Stanca non poteva obbligare le PA ad usare un browser standard ?)
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  9. #9
    Originariamente inviato da bagu
    PS (pensierino della sera.... ma la legge Stanca non poteva
    obbligare le PA ad usare un browser standard ?)
    no perchè la legge vieta allo stato di obbligare una soluzione commerciale, al limite raccomandare, ed infatti raccomandano i browser standard come firefox ¨
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.