![]()
Nella mia città, Modena, stanno proliferando da un po questi cartelli.
Le diverse agenzie incaricate stanno battendo telefonicamente a tappeto tutta la città, a me personalmente ben 3 chiamate negli ultimi 10 giorni. La prima di queste andò così:
FW: Salve, lo sa di essere unodei fortunati a risiedere in una strada raggiunta e coperta dalla fibra ottica?
Sottoscritto: Ma davvero? Abito quì da 30 anni e eppure non mi sono accorto di avere fibra ottica intorno a casa, neppure nel raggio di diverse centinaia di metri. Mi risulta inoltre che ciò che state proponendo a Modena sia una comune ADSL...
FW: No, no, le assicuro che si tratta proprio di fibra ottica. Non l'avremmo chiamata altrimenti! Un nostro incaricato le farà visita per darle tutti i dettagli.
Sottoscritto: Beh, se davvero si tratta di fibra ottica... Sa com'è, ho già una linea ADSL e passare ad un'altra, seppure più veloce, non mi interessa. Il gioco non vale la candela...
FW: Tranquillo! Se le dico che si tratta di fibra ottica deve credermi! Allora, quando può farle visita il ns. addetto?
Stando così le cose acconsento, anche se dentro di me sento puzza di bruciato. Se nel mio palazzo avessero portato qualcosa che assomiglia ad un cavo lo saprei, e nel giro di centinaia di metri per le strade non c'è ombra di tombini, armadi, o quant'altro che lo faccia pensare.
Arriva il giorno dell'appuntamento. Mi si presentano davanti due pezzi di figliolache da sole meritano l'aver dedicato il mio tempo (peccato non avere più vent'anni...).
Conoscendo bene l'argomento vado spietatamente dritto al sodo:
Sottoscritto: La vostra collega dell'agenzia ha insistito perchè vi incontrassi, assicurandomi che sareste venute ad offrirmi una connessione in fibra ottica. Si tratta realmente di questo?
Ovviamente la fibra non c'era.
Vi risparmio l'espressione delle due signorine, tra il mal celatamente sorpreso ed il "azz.., eccone un altro".
FW: Ci scusi, sa, le nostre colleghe del call center non sono così preparate, ecc ecc. Comunque se le interessa abbiamo l'ADSL più veloce di tutti i concorrenti...
Ovviamente le rispedisco in strada immediatamente, non senza averle rimproverate per l'approccio utilizzato dal call center, sulle cui modalità lascio ad ogniuno di voi giudicare.
La beffa è che solo dopo tre giorni mi chiama l'ennesima agenzia di Fastweb, proponendo l'ennesima fibra ottica fantasma.
Siamo arrivati a questo livello! Io per fortuna so ancora difendermi (e nonostante ciò vengo comunque derubato di tempo che potrei dedicare ad altro), ma una persona anziana o poco competente che viene contattata in questo modo che fa?
Questi comportamenti che rasentano la truffa meriterebbero la denuncia a qualche associazione di consumatori!
Che ne pensate?