Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [MySQL] Problemi con l'installazione

    ciao!

    ho problemi con l'installazione di MySQL.
    Ho seguito la guida "PHP in locale su Windows" precisamente: http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=7

    ho installato con successo apache e php...con MySQL ho provato 2 versioni: la 3.23.49 (consigliata dalla guida) e la 4.1.7
    ma ho lo stesso problema con entrambi...

    l'installazione va bene...ma il problema è che non riesce a creare il servizio per Windows...MySQl non parte come servizio...e quindi non riesco ad usarlo...

    sapreste aiutarmi??

    Ringrazio in anticipo...

    Fabrizio.

  2. #2
    non dici la ver di win che usi. Vai in \mysql\bin e lancia il tool winmysqladmin.exe, oppure da finestra dos mysqld-nt se hai win xp.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3

    :(

    ciao, ti ringrazio per la risposta, cmq scusami, hai ragione, ho dimenticato il SO...ho WindowsXP Home SP1.
    Cmq il tuo metodo non funziona...dal dos scrivo la riga di comando per mysqld-nt...ma non succede nulla (credo) oppure succede qualcosa in background...ma cmq problema non risolto..perchè winmysqladmin mi dice che non va...e soprattutto non mi chiede username e password al primo avvio...

  4. #4
    problema dell'installazione del servizio risolto..ma non funziona ancora...

    ho visto nella sezione servizi di windows che ho un (vecchio) servizio MySQL (è obsoleto)...ecco perchè non andava..il nuovo servizio l'ho chiamato MySQL4...e si è installato. Purtroppo il problema persiste e WinMySQLAdmin rimane sempre con quel semaforo ROSSO!!

    non saprei proprio cosa fare....

    Ciao
    P.S.: Per non incappare in incomprensioni...ho fatto uno screenshot...

  5. #5
    cancella il file my.ini e alla ripartenza di winmysqladmin ti chiedera' i dati per la connessione.

    dovresti rimuovere uno dei due servizi. Vai nelle proprieta' del servizio e assegna il path corretto.

    Anzi, i dati del path sono nel file my.ini. Togli prima il servizio eccedente.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    scusa...ma come si toglie un servizio???

    non ho trovato nessuna parte dove dice "elimina"...

  7. #7
    Originariamente inviato da AbbiWeb
    scusa...ma come si toglie un servizio???

    non ho trovato nessuna parte dove dice "elimina"...
    hai postato lo screen saver...... clicca sul nome, si apre una finestra e disattivi il servizio.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    ok, ma il servizio che "rompe", quello che si chiama MySQL è già disattivato...e non posso cambiare il file...e tantomeno posso eliminare il servizio...non so proprio cosa fare...

  9. #9

    ultimo appello :-(

    nessun altro che mi possa aiutare??
    o devo mettermi a formattare e quindi reinstallare windows ??

    ciao e grazie

  10. #10

    Re: ultimo appello :-(

    Originariamente inviato da AbbiWeb
    nessun altro che mi possa aiutare??
    o devo mettermi a formattare e quindi reinstallare windows ??

    ciao e grazie
    Ma non e' il caso. piuttosto reinstalli mysql. Il servizio parte perche' viene richiesto allo start up di windows... Basta che tu metta il servizio in manuale. Nel file my.ini trovi il comando (mysqld-nt). Da DOS lancia il comando MSCONFIG e nei servizi troverai un checkbox per lo start o meno al boostrap dei servizi...

    Con il tool winmysqladmin puoi abilitare, disabilitare, rimuovere il servizio.

    Sul manuale di mysql trovi tutte le operazioni per far partire e stoppare il server per tutti i sistemi operativi...

    Mi pare che formattare sia alquanto prematuro.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.