Ciao a tutti, vorrei sapere se a qualcuno di voi è mai capito ciò che mi sta succedendo e se e come avete risolto.
Ho 2 HD il primo con Win2K con 3 partizioni, 2 delle quali sono in NTFS e l'altra in FAT32.
L'altro HD ne ha altre 3 di partizioni la prima in NTFS e le altre in FAT32.
Dal momento in cui ho installato, prima il win2K e poi winXP ho avuto il problema che winXP non visualizzava l'HD di win2K mentre l'altro visualizza regolarmente tutte le partizioni.
Solo che ha un piccolo inconveniente.
Se apro una cartella in una delle partizioni FAT32 appartenenti all'HD di winXP questa cartella è irrimediabilmente persa (o almeno cosi pare) viene convertita in un file senza estensione e dal peso di 32Kb anche se tale cartella in origine conteneva diverse centinaia di Mb.![]()
![]()
Ora qualcuno sa se è possibile recuperare questi file? E soprattutto perché fa così!!!!!
Se una di queste cartelle veniva copiata sulla partizione con NTFS e poi ricopiata su quella a FAT32 non avrei avuto questo problema, perché mi chiedo!!!![]()
![]()