Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    ragionamento su sviluppo struttura

    salve ragazzi,

    per esigenze d'ordine e per migliore comprensione io dovrei trovare una soluzione tecnica nello sviluppo di una struttura avente un db.
    Tale struttura riguarda una piccola area dove inserire richieste e offerte di lavoro aventi a che fare col settore trattato dal sito che sto sviluppando.
    Pensavo di strutturare il database in questa maniera:

    2 tabelle una per le richieste e una per le offerte ed in entrambe i seguenti campi.

    Id: contatore
    Data: data
    Titolo: testo
    Offerta/richiesta: memo
    Regione: testo
    Località: testo
    Nominativo: Testo
    Telefono: testo
    fax : testo

    ora però al di là del ragionare se questa struttura delle 2 tabelle sia la più corretta, sempre felice di un vostro parere che non potrà far altro che migliorare la situazione, il mio problema è il seguente:

    io vorrei creare una prima pagina che elenchi tutte le regioni d'italia e che tratti ogni regione scritta in forma testuale come un link.
    A questo punto creare una pagina chiamata regione.asp, per esempio, e fare in modo che se cliccco sul link della lombardia ottengo tutti gli annunci della lombardia mentre se clicco sul link della sicilia ottengo tutti quelli della sicilia.

    E' possibile?
    E se si come devo fare?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    nella clausula where della query specifichi anche la regione.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da 99eros9
    nella clausula where della query specifichi anche la regione.
    quindi cosi?

    codice:
    strSqlUtenti = "select from utenti where regione="Lombardia" order by data desc"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Io mi riferivo alla tabella che contiene, ad esempio, gli annunci...
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da 99eros9
    Io mi riferivo alla tabella che contiene, ad esempio, gli annunci...
    non riesco a seguirti nel ragionamento...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Non devi estrarre, ad esempio, tutti gli annunci attinenti alla lombardia da una tabella simile a questa?
    Id: contatore
    Data: data
    Titolo: testo
    Offerta/richiesta: memo
    Regione: testo
    Località: testo
    Nominativo: Testo
    Telefono: testo
    fax : testo

    se si, dovrai specificarlo nella clausula Where, che problema riscontri?
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    allora è vero che devo recuperare tutti i record che appartengano ad una specifica regione e visualizzarli in una pagina che per comodità chiamiamo regioni.asp.

    ma quando io scriverò: <A fref="regioni.asp?.......">Lombardia</a>
    e via dicendo per tutte le regioni dovrò fare in modo già da questo link immagino che si precluda di dover visualizzare tutti i record di quella regione.

    altrimenti come faccio?
    Non posso mica mettermi lì a fare tanti cicli if then quante le regioni follia...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    non ti seguo... Di query te ne basta una.
    Cosa vorresti ciclare? per fare cosa? I link che passano il valore della regione?... in quel caso ti basta un ciclo sui risultati di una query che Raggruppa per regione. In quel modo avrai i link delle sole regioni alle quali effettivamente corrisponde almeno un annuncio.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da 99eros9
    non ti seguo... Di query te ne basta una.
    Cosa vorresti ciclare? per fare cosa? I link che passano il valore della regione?... in quel caso ti basta un ciclo sui risultati di una query che Raggruppa per regione. In quel modo avrai i link delle sole regioni alle quali effettivamente corrisponde almeno un annuncio.
    forse è proprio questo che non riesco a capire...

    - Allora se io faccio una select, nella pagina dove apro il db e faccio visualizzare tutti i record della regione che voglio far visualizzare, del tipo:

    codice:
    strSqlUtenti = "select from utenti where regione='Lombardia' order by data desc"
    dovrei ottenere tutti i record della lombardia.
    Ma è qui che mi perdo perchè io attraverso il link nella pagina precerdente devo potergli determinare se la regione su cui fa base la condizione where sia la lombardia piuttosto che la sicilia e questo io con che arcano glielo dico?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    esempio di link
    codice:
    Lombardia
    Nella pagina regione.asp
    a)recuperi il parametro e lo assegni ad una variabile:
    codice:
    Dim strRegione
    strRegione = request.QueryString( "regione" )
    b) nella query fai così:
    codice:
    strSqlUtenti = "select from utenti where regione='" & strRegione & "' order by data desc"
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.