Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828

    bottone input cliccabile una sola volta

    Salve,
    come posso inserire un bottone input di un form che una volta cliccato non si può + cliccare (Si disabilita) ?
    l'ho visto su un sito ma non riesco a ritrovarlo.

  2. #2

    trovato su google!

    codice:
    <head>
    <script language="javascript">
    function disabilita() {
    document.aaa.mmm.disabled=true;
    }
    
    </script>
    </head>
    <body>
    
    <form name="aaa" >
      <input type="submit" value="Invia" name="mmm" onclick="javascript:disabilita()">
      <input type="reset" value="Reimposta" name="B2"></p>
    </form>
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    no però così c'è un problema.
    ovvero non manda i dati del form. disabilita il pulsante ma non manda i dati del form.

  4. #4
    il mio era un esempio...devi aggiungere ciò che serve!
    se i dati devono essere spediti via mail, ad un DB, ad una funzione JS...insomma quello dipende da te!

    :master:


    esempio (ESEMPIO)
    codice:
    <form name="notizie" method="POST" action="add_notizia.asp">
    .
    .
    .
    <input name="ok" type="submit" class="testo_form_clienti" id="ok" value="Inserisci Notizia" onclick="javascript:disabilita()">
    .
    .
    .
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    enno ti spiego. io ho un form che funziona così. tu dai l'accetto, lui si collega a mysql e manda la mail etc etc.
    però alcuni utenti cliccano 2 volte ed è un problema
    con il js che mi hai dato tu quando cliccano 1 volta il bottone si disabilita e non manda + niente. la pagina rimane lì senza inviare.

  6. #6

    strano

    ho appena provato, e mi funziona!!! :master: disabilita il campo e effettua cmq. l'invio...

    :master: non vorrei fosse qualcos'altro ad infastidire la cosa nella tua pagina...il campo è di tipo submit??? magari è quello, non so!
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    niente non và
    io ho messo così :

    <script language="javascript">
    function disabilita() {
    document.form1.aaa.disabled=true;
    }
    </script>


    <input type="submit" onclick="javascript:disabilita()" name="aaa" id="ok" value="<?=$word237?>">

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828

    help

    nessuno sà il perchè di cio?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    ma il pulsante l'hai messo in un form?
    e poi sarebbe decisamente meglio usare gli id per richiamare i campi...

    una cosa di questo tipo

    codice:
    <script language="javascript">
    function disabilita() {
    document.forms["form1"].elements["aaa"].disabled=true;
    }
    </script>
    
    <form name="form1" id="form1" ... >
    <input type="text" name="campo">
    <input type="submit" onclick="javascript:disabilita()" name="aaa" id="aaa" value="<?=$word237?>">
    </form>
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.