Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    scambi banner , xhtml e accessibilità

    Cioa. ho un problema
    Vorrei realizzare le mie pagine in xhtml e voglio mantenere un servizio di scambio banner a cui aderisco, il problema nasce dal fatto che questo servizio si base su degli iframe!!!
    Per l'xhtml ho risolto usando la DTD transitional, ma questo iframe mi da problemi di accessibilità, infatti ho provato direttamente con un lettore dello schermo (JAWS 5.10) e a volte quando torno su una pagina già vista che contiene l'iframe dello scambio banner il lettore finisce nell'iframe e dopo aver letto il links del banner si ferma..., usando le freccie della tastiera non esce dall'iframe e quindi, visto che un non vedente non può sapere che nella pagine c'è altro penserà che la pagina contenga solo il banner...
    Come posso risolvere?
    Mi chiedevo se non c'è qualche comando per far ignorare allo screen reader l'iframe del banner...
    Se non ci fosse, quali attributi potrei dare all'iframe per far in modo da renderlo riconoscibile e fare in modo che lo screen reader acceda solo dopo aver letto la pagina...
    Altra domanda, sapete come si può identificare uno screen reader oppure un browser per non vedenti?
    Se riuscissi ad individuarli potre assegnargli un css in cui assegno diplay:none (in questo modo JAWS non legge l'iframe, ma non lo vedrebbe neanche chi può!)...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Purtroppo jaws viene visto come un screen dai css, proprio perché è un componente da installarsi sopra a IE.

    Mi viene in mente che potresti inserire sotto al link che collega il tuo foglio di stile, un altro foglio di stile, con media aural, ovvero fatto a posta per i lettori, ma che quando arriva a identificare il tuo iframe, glielo nascondi.
    Non so se funziona ma prova è l'unico modo che ora mi viene in mente per nasconderlo.

  3. #3
    Oggi ho riprovato le pagine varie volte e non mi è capitato più il problema di ieri, tutto è filato liscio... forse era solo un errore casuale (era tutto il giorno che il pc era acceso e magari è win 98 che dopo un po' da i numeri).
    Ho comunque provato ad inserire un CSS con media aural, nella pagina per prova ho messo anche dei testi in div da non leggere, ma con jaws 5.10 e come browser IE 5.5 non funzona, cioè il programma li legge lo stesso! (io ho assegnato display:none; ai div da non leggere, credo sia giusto?)

    Quindi visto che probabilmente l'errore era casuale e non riesco a far usare allo screen reader il CSS apposito, lascio la pagina come è... Pensavo poi forse di mettere un div alto 1px con un avvertimento per i non vedenti e magari una funzione javascript che se cliccata mi cambia il CSS (infatti se anche a video assegno display:none, e quindi non lo visualizzo, neanche lo screen reader legge il div o l'iframe), non è una soluzione automatica, ma messa in prima pagina e con un cookie dovrebbe andare...

  4. #4
    i media aural non sono supportati dai browser attuali, quindi la tua soluzione di dare la scelta all'utente è l'unica.
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.