Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732

    Consiglio per libro su PHP

    Quale libro mi consigliate per iniziare da zero o quasi con PHP?

    Vorrei un manuale completo ma al tempo stesso non troppo difficile che tratti anche qualcosa dell'integrazione di PHP con MySql.

    Ho fatto una ricerca sul forum è ho dato una letta ad un 3D che ne parla, solo che sono ancora indeciso e vorrei sapere se nel frattempo è uscito qualche buon volume.

  2. #2
    Un ottimo libro è:

    http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978882032919

    altrimenti usa:

    W.J. Gilmore - Introduzione a PHP 4.0 - Mondadori

    o http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978887303866

    I'm your dreams, make you real... I'm your eyes when you must steel...I'm pain when you can't feel...sad but true !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Del primo libro non sei il solo che ne parla bene effettivamente.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    Be sicuramente è un ottimo testo.
    Comunque anche questi due manuali sono buoni

    1) sviluppare applicazioni per database con MySQL/PHP (apogeo)
    2) Programmare in php (O'REILLY)

    Il primo contiene molti esempi ed è correlato di cd-rom con tutti gli esempi pratici del libro.

    Comunque trovi anche guide in rete, ora non so se è ancora presente, ma visto che parti da zero o quasi prova ad andare qui:
    http://www.dcopelli.it


    spero di esserti stato d'aiuto

    Ciao
    ¿Hasta la pasta?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da Hornwind
    Un ottimo libro è:

    http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978882032919

    altrimenti usa:

    W.J. Gilmore - Introduzione a PHP 4.0 - Mondadori

    o http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978887303866

    confermo ke il primo è veramente ottimo e ci
    aggiungi questo:

    http://libri.html.it/recensioni/libro/95.html

    invece al posto del secondo preferisco questo
    ke è appena uscito:

    http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978885032214

    e come ciliegina aggiungi pure questo:

    http://education.mondadori.it/Libri/...=88-8331-514-6

    ho il vizio di comprare tutti i libri su php e mysql, ma su tutti, questi 4 risplendono di luce propria
    Errare humanum est, perseverare ovest

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    sapreste indicarmi una guida in PDF da scaricare e stampare tanto per iniziare?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Io non spenderei 48 euro per un libro che chiama il PHP 4 "nuovo".

    La domanda e': sai gia' programmare, magari in C ? Sai gia' come funziona un DBMS tipo MySQL? Se si, allora ti basta il manuale online, secondo me.

    Prima di spendere soldi in libri specializzati (che costano una montagna di soldi) darei un occhio ai mille tutorial che puoi trovare online.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Originariamente inviato da *Ray*
    Io non spenderei 48 euro per un libro che chiama il PHP 4 "nuovo".

    La domanda e': sai gia' programmare, magari in C ? Sai gia' come funziona un DBMS tipo MySQL? Se si, allora ti basta il manuale online, secondo me.

    Prima di spendere soldi in libri specializzati (che costano una montagna di soldi) darei un occhio ai mille tutorial che puoi trovare online.
    No non sò progammare in C, anzi non sò proprio programmare ho appena iniziato (ache se conoscevo già) a vedere come funzionano i vari IF SWITCH WHILE FOR ecc.

    Per quanto riguarda i DB conosco ben poco.

    ciò che conosco alla perfezione sono (X)HTML e CSS, è per questo che ora volevo imparare ad utilizzare un linguaggio di scripting lato server in relazione ad un DB nel particolare proprio PHP con MySql nel trio delle meraviglie: Apache + Php + MySql.

    Darò un'occhiata in giro cmq un'idea me la sono già fatta, per ora uso il tutorial online di html.it.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Urgh, allora lascia perdere i tutorial e prenditi qualcosa di un attimo piu' organico. Penso tu abbia bisogno proprio di un libro.

    Se hai intenzione di fare le cose sul serio, prenditi il tuo tempo e impara a programmare senza fretta, con metodo.

    Concediti due fasi:

    1. Impara a programmare [la logica che c'e' dietro]
    2. Impara il PHP [che e' uno dei tanti linguaggi per esprimere la logica in questione]


    Occhio che sono due cose ben diverse, e se provi a fare un mescolone insieme non vai lontano, ti incasini solo la testa.

    Ti sconsiglio di partire subito con PHP/MySQL, ti assicuro che per usare MySQL devi prima sapere cosa e' un database e come funziona, e questa e' una fase ancora successiva. Parti SENZA MySQL, fidati.

    Penso che la cosa migliore per te sia proprio un libro a questo punto, ma non ti saprei dire quale perche' programmo da tanti di quegli anni che cerco solo manuali di riferimento (che a te fanno solo danni).

    Passo la palla sul libro da consigliare a qualcun'altro ma fidati del mio consiglio e parti prima con semplici script che sparano fuori HTML semplice, e solo poi (ma molto poi) affronta MySQL.

    Il grosso problema della programmazione Web e' proprio che mescola troppo spesso una marea di cose. Fare un sito dinamico di solito vuole dire conoscere:

    - un linguaggio tipo PHP
    - HTML e CSS
    - Javascript
    - Database e correlati

    Su ciascuno ci si possono fare corsi di 1 anno, quindi occorre prendere le cose una alla volta, capirle a fondo e poi procedere alle altre cose, o si rischia di avere solo del casino in testa.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    12
    Ciao,

    concordo con quanto scritto sopra. Il mio consiglio da ex neofita è partire con un corso che ti dia nozioni pratiche più che teoriche.

    La teoria della programmazione si impara una volta che ti si presentano i problemi che vorresti risolvere. Se dovessi studiare tutto il manuale di PHP non ti basterebbero 6 mesi!

    Come mi disse una volta uno dei massimi esperti di programmazione Java incontrato ad una conferenza, "alla fine imparare a programmare significa imparare ad eseguire due semplici operazioni: read e write"

    Io personalmente sono partito con un corso on-line molto carino e innovativo che ti hanno già segnalato sopra a questo link:

    http://www.dcopelli.it/corsi/corso-php.htm (Corso Base)
    http://www.dcopelli.it/corsi/advanced-php/ (Corso Avanzato)

    E' scritto in un linguaggio molto semplice e 100% pratico adatto per chi deve partire da 0 e conosce già l'html.

    In rete è pieno di manuali e corsi ma pochi (ne ho seguito molti purtroppo) sono pratici e operativi.

    PS. Se conosci l'inglese ecco alcuni link utili con tutorial molto pratici e operativi:

    http://www.zend.com/zend/tut/index.php
    http://www.hotscripts.com/PHP/ (script già pronti per l'uso)

    Concentrati quindi sui corsi che ti dicono come risolvere tanti piccoli problemi (es. inviare un'email, scrivere su un file i dati provenienti da un modulo web, creare un'area ad eccesso riservato, settare un cookie e così via) e vedrai che in poco tempo "scoprirai" di aver imparato a programmare in PHP.

    Bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.